E’ di qualche settimana fa la notizia che in Alto Adige, zona ad alta densità di rifugi e bivacchi, è stato aperto un bando per la ristrutturazione di alcuni rifugi seguendo progetti che garantiscano efficienza e autonomia energetica (seppur parziale).
Materiali naturali (legno di abete rosso e larice, rame, fiocchi di cellulosa, fibra di legno) ed impianto fotovoltaico sono fra gli elementi caratterizzanti del progetto: da una parte si garantisce ottimo isolamento e dall’altra si autoproduce l’energia necessaria.
Ottima idea, che dimostra quanta attenzione si dedica all’argomento “ecostenibilità” negli ambiti più svariati.
la Polpa di Cellulosa e la Foglia di Palma per i piatti
il Legno di Betulla per le posate:
idee belle ed ecosostenibili al 100% tutti i materiali sono biodegradabili e compostabili.
Ecobioshopping è il tuo miglior alleato se vuoi apparecchiare la tavola con stile senza mai perdere di vista l’amore per la Natura!