Le feste natalizie, come da tradizione,
ci hanno lasciati felici per il meritato riposo e per aver potuto
trascorrere un po’ di tempo con chi amiamo.
ci hanno lasciati felici per il meritato riposo e per aver potuto
trascorrere un po’ di tempo con chi amiamo.
Alcuni di noi saranno andati in
vacanza, chi in montagna per godere a pieno dell’atmosfera natalizia,
chi al caldo di qualche spiaggia esotica, altri saranno rimasti a
casa circondati da amici e parenti. Qualsiasi sia il modo che hai
scelto per trascorrere le tue feste il minimo comun denominatore è
che si è mangiato e mangiato e mangiato ancora! Perché anche questo
è parte della tradizione, in fondo cosa fa più “casa” che una
bella tavola imbandita?
vacanza, chi in montagna per godere a pieno dell’atmosfera natalizia,
chi al caldo di qualche spiaggia esotica, altri saranno rimasti a
casa circondati da amici e parenti. Qualsiasi sia il modo che hai
scelto per trascorrere le tue feste il minimo comun denominatore è
che si è mangiato e mangiato e mangiato ancora! Perché anche questo
è parte della tradizione, in fondo cosa fa più “casa” che una
bella tavola imbandita?
Ma dopo i festeggiamenti, i brindisi,
gli auguri dobbiamo tutti tornare alla nostra vita quotidiana fatta
di lavoro, figli, impegni e appuntamenti ma soprattutto fatta di
dieta! Ed ecco che il ritorno alla vita quotidiana va a braccetto con
il ritorno in linea!
gli auguri dobbiamo tutti tornare alla nostra vita quotidiana fatta
di lavoro, figli, impegni e appuntamenti ma soprattutto fatta di
dieta! Ed ecco che il ritorno alla vita quotidiana va a braccetto con
il ritorno in linea!
A questo scopo oggi proponiamo come
ricetta una vellutata di zucca, gustosa
e appetitosa, ma anche leggera e sana, perfetta per una cena
post-Natale.
ricetta una vellutata di zucca, gustosa
e appetitosa, ma anche leggera e sana, perfetta per una cena
post-Natale.
Se
volete presentare questa ricetta ad una cena tra amici potete
ricreare uno stile rustico utilizzando il cucchiaio in
legno di betulla e le stoviglie
in foglia di palma per dare un
tocco più suggestivo.
volete presentare questa ricetta ad una cena tra amici potete
ricreare uno stile rustico utilizzando il cucchiaio in
legno di betulla e le stoviglie
in foglia di palma per dare un
tocco più suggestivo.