La zucchina, oltre ad essere un
ortaggio che si sposa con una varietà infinita di ricette, è anche
un ricca di proprietà alimentari benefiche.
Originaria dell’America
centro-meridionale e dell’Asia meridionale, questo ortaggio dai
mille benefici, ha cominciato a diffondersi nei
nostri paesi europei intorno al XVI secolo.
centro-meridionale e dell’Asia meridionale, questo ortaggio dai
mille benefici, ha cominciato a diffondersi nei
nostri paesi europei intorno al XVI secolo.
Le zucchine sono grandi fonti di
potassio, che regola la quantità di liquidi nel corpo, di vitamina
A, grazie alla quale si favorisce l’abbronzatura e si contrasta
l’invecchiamento, di vitamina C, di carotenoidi, come la luteina e
la zeaxantina, di vitamina E, che protegge dai radicali liberi, e di
acido folico, che esercita un’efficace azione digestiva.
potassio, che regola la quantità di liquidi nel corpo, di vitamina
A, grazie alla quale si favorisce l’abbronzatura e si contrasta
l’invecchiamento, di vitamina C, di carotenoidi, come la luteina e
la zeaxantina, di vitamina E, che protegge dai radicali liberi, e di
acido folico, che esercita un’efficace azione digestiva.
Le proprietà terapeutiche delle
zucchine sono invece: l’azione lassativa e antinfiammatoria,
disintossicante e anche diuretica – contengono il 95% d’acqua –
sono molto utili anche per combattere infiammazioni urinarie,
insufficienze renali, disfunzioni a livello intestinale, come
dissenteria e stipsi.
zucchine sono invece: l’azione lassativa e antinfiammatoria,
disintossicante e anche diuretica – contengono il 95% d’acqua –
sono molto utili anche per combattere infiammazioni urinarie,
insufficienze renali, disfunzioni a livello intestinale, come
dissenteria e stipsi.
Inoltre esse hanno un basso contenuto
calorico, sono quindi adattissime per le diete ipocaloriche.
calorico, sono quindi adattissime per le diete ipocaloriche.
Consigli per l’acquisto:
Al momento dell’acquisto una zucchina
fresca si presenta abbastanza dura al tatto, soda con la buccia tesa
e senza alcun tipo di rientranza, a vista lucida e viva. Quelle
piccole e sottili con una leggera peluria sulla buccia sono sinonimo
di zucchine giovani e a volte sono da preferire a quelle grosse e
gonfie. Per riconoscere una zucchina colta da poco tempo, basta
soffermarsi sul fiore che deve essere gonfio, vivo, attaccato al
gambo e senza alcun tipo di grinza. Una volta comprate possono essere
conservate in frigo dai 5 ai 7 giorni, purchè riposte nel cassetto
inferiore delle verdure dove si mantengono fresche.
fresca si presenta abbastanza dura al tatto, soda con la buccia tesa
e senza alcun tipo di rientranza, a vista lucida e viva. Quelle
piccole e sottili con una leggera peluria sulla buccia sono sinonimo
di zucchine giovani e a volte sono da preferire a quelle grosse e
gonfie. Per riconoscere una zucchina colta da poco tempo, basta
soffermarsi sul fiore che deve essere gonfio, vivo, attaccato al
gambo e senza alcun tipo di grinza. Una volta comprate possono essere
conservate in frigo dai 5 ai 7 giorni, purchè riposte nel cassetto
inferiore delle verdure dove si mantengono fresche.
La ricetta:
Oggi vi consigliamo una Vellutata di
zucchine, è una ricetta leggera e vegetariana, che nonostante il suo
basso contenuto calorico riesce lo stesso a stuzzicare il palato. Per
questa ragione ve la consigliamo per una vostra cena da presentare
come consommè in una Fondina in Foglia di Palma.
zucchine, è una ricetta leggera e vegetariana, che nonostante il suo
basso contenuto calorico riesce lo stesso a stuzzicare il palato. Per
questa ragione ve la consigliamo per una vostra cena da presentare
come consommè in una Fondina in Foglia di Palma.
Per la ricetta: