
Siamo arrivati alla quarta edizione
dello Slow Food Day. Anche quest’anno l’appuntamento è imperdibile,
il tema è l’agricoltura familiare (per
chi non non lo sapesse è lo stesso tema a cui la FAO ha dedicato
l’anno internazionale 2014).
dello Slow Food Day. Anche quest’anno l’appuntamento è imperdibile,
il tema è l’agricoltura familiare (per
chi non non lo sapesse è lo stesso tema a cui la FAO ha dedicato
l’anno internazionale 2014).
Ma
che cos’è l’agricoltura familiare? E perchè è così importante?
che cos’è l’agricoltura familiare? E perchè è così importante?
L’
agricoltura familiare è l’agricoltura di piccola scala ed è uno
strumenti fondamentale per sconfiggere la malnutrizione, tutelare la
sicurezza alimentare salvaguardando i prodotti locali e per mitigare
i cambiamenti climatici.
agricoltura familiare è l’agricoltura di piccola scala ed è uno
strumenti fondamentale per sconfiggere la malnutrizione, tutelare la
sicurezza alimentare salvaguardando i prodotti locali e per mitigare
i cambiamenti climatici.
L’agricoltura
familiare inoltre coinvolge 500 milioni di famiglie nel mondo e
rappresenta l’80% delle attività agricole e compre il 50% della
produzione alimentare.
familiare inoltre coinvolge 500 milioni di famiglie nel mondo e
rappresenta l’80% delle attività agricole e compre il 50% della
produzione alimentare.
Questo
tipo di agricoltura è ciò che maggiormente si avvicina ad un
modello di agricoltura sostenibile, che rispetti l’ambiente e
preservi le risorse anziché impoverirlo.
tipo di agricoltura è ciò che maggiormente si avvicina ad un
modello di agricoltura sostenibile, che rispetti l’ambiente e
preservi le risorse anziché impoverirlo.
Ma
tornando a parlare dell’evento: il suo simbolo sarà una piantina
regalata che verrà regalata in moltissime piazze come simbolo di un
nuovo orto che nasce.
tornando a parlare dell’evento: il suo simbolo sarà una piantina
regalata che verrà regalata in moltissime piazze come simbolo di un
nuovo orto che nasce.
A
questo link potete trovare la piazza che ospiterà l’evento più
vicina a te:
questo link potete trovare la piazza che ospiterà l’evento più
vicina a te:
Noi
di Ecobioshopping pensiamo che un modello agricolo più vicino alle
comunità di riferimento, che valorizzi le produzioni locali e che
rispetti la natura e l’ambiente riducendo la produzione di rifiuti
sia ciò verso cui dobbiamo mirare. Per queste ragioni nostri
prodotti sono tutti ecofriendly e realizzati nel rispetto
dell’ambiente e delle comunità locali.
di Ecobioshopping pensiamo che un modello agricolo più vicino alle
comunità di riferimento, che valorizzi le produzioni locali e che
rispetti la natura e l’ambiente riducendo la produzione di rifiuti
sia ciò verso cui dobbiamo mirare. Per queste ragioni nostri
prodotti sono tutti ecofriendly e realizzati nel rispetto
dell’ambiente e delle comunità locali.