Dal
4 al 6 luglio presso il Castello di Gorizia si terrà la 5° edizione
del Festival Vegetariano con importanti ospiti italiani ed
internazionali che tratteranno il tema del vegetarianesimo non più
solo come una semplice scelta alimentare ma come un vero e proprio
stile di vita.
L’evento
è organizzato dall’associazione Eventgreen con il supporto di
BioLab, il
patrocinio del Ministero per l’Ambiente, il patrocinio e la
collaborazione del Comune di Gorizia, della Provincia di Gorizia e di
Turismo FVG.
è organizzato dall’associazione Eventgreen con il supporto di
BioLab, il
patrocinio del Ministero per l’Ambiente, il patrocinio e la
collaborazione del Comune di Gorizia, della Provincia di Gorizia e di
Turismo FVG.
Il
programma promette di essere davvero ricco con un forte interesse per
il territorio: saranno tre giorni durante i quali con i numerosi
ospiti si potrà discutere non solo di vegetarianesimo nei sui
aspetti puramente alimentari ma anche come pratica di vita e di
scelte politiche ( ad esempio la regione Friuli è l’unica in Italia
dove è vietata la coltivazione di mais transgenico).
programma promette di essere davvero ricco con un forte interesse per
il territorio: saranno tre giorni durante i quali con i numerosi
ospiti si potrà discutere non solo di vegetarianesimo nei sui
aspetti puramente alimentari ma anche come pratica di vita e di
scelte politiche ( ad esempio la regione Friuli è l’unica in Italia
dove è vietata la coltivazione di mais transgenico).
Gli
incontri verteranno su:
incontri verteranno su:
-
spreco,
rifiuti, sviluppo sostenibile, animalismo -
showcooking
e alimentazione -
spettacoli
di musica dal vivo -
laboratori
per bambini e workshop kids
Sempre
più spesso le scelte di stile di vita che facciamo sono
interconnesse con l’impatto che esse hanno sull’ambiente e sulla
natura che ci circonda, come si capisce dal programma del festival le
nostre scelte alimentari incidono sul territorio e più in generale
dalle nostre scelte di consumo dipende il futuro del pianeta. Per
questa ragione crediamo che l’attenzione al riciclo e al riutilizzo,
la scelta di prodotti ad impatto ridotto sull’ambiente sia una buona
pratica per chi è interessato al futuro della terra. Noi di
Ecobioshopping cerchiamo di fare la nostra parte offrendo piatti e
stoviglie biodegradabili e compostabili a prezzi accessibili adatta a
qualsiasi tipo di evento.
più spesso le scelte di stile di vita che facciamo sono
interconnesse con l’impatto che esse hanno sull’ambiente e sulla
natura che ci circonda, come si capisce dal programma del festival le
nostre scelte alimentari incidono sul territorio e più in generale
dalle nostre scelte di consumo dipende il futuro del pianeta. Per
questa ragione crediamo che l’attenzione al riciclo e al riutilizzo,
la scelta di prodotti ad impatto ridotto sull’ambiente sia una buona
pratica per chi è interessato al futuro della terra. Noi di
Ecobioshopping cerchiamo di fare la nostra parte offrendo piatti e
stoviglie biodegradabili e compostabili a prezzi accessibili adatta a
qualsiasi tipo di evento.