P { margin-bottom: 0.21cm; }
P { margin-bottom: 0.21cm; }
Oggi vorrei raccontarvi di un progetto
molto interessato incentrato sulla volontà di ridurre lo spreco di
plastica facendo scelte di consumo consapevole. Come avrete notato in
questi giorni abbiamo pubblicato alcuni articoli sulla plastica e
quanto sia dannosa per l’ambiente, sapete per noi di Ecobioshopping,
è un tema molto delicato!
molto interessato incentrato sulla volontà di ridurre lo spreco di
plastica facendo scelte di consumo consapevole. Come avrete notato in
questi giorni abbiamo pubblicato alcuni articoli sulla plastica e
quanto sia dannosa per l’ambiente, sapete per noi di Ecobioshopping,
è un tema molto delicato!
Abbiamo così deciso di dare spazio sul
nostro blog ad esperienze di tutela ambientale, chiaramente se ne
conoscete altre segnalatecele!
nostro blog ad esperienze di tutela ambientale, chiaramente se ne
conoscete altre segnalatecele!
Vorrei parlarvi del progetto USASFUSO
nasce dall’azienda ChimiClean azienda che da più di trent’anni si
occupa della produzioni di prodotti per l’igiene.
nasce dall’azienda ChimiClean azienda che da più di trent’anni si
occupa della produzioni di prodotti per l’igiene.
La
ChimiClean inoltre, grazie all’impianto fotovoltaico di recente
costruzione usa energia pulita ed attua una politica di sostenimento
delle energie rinnovabili.
ChimiClean inoltre, grazie all’impianto fotovoltaico di recente
costruzione usa energia pulita ed attua una politica di sostenimento
delle energie rinnovabili.
Come nasce il progetto USASFUSO?
Il
progetto USASFUSO nasce dall’esigenza sempre più pressante nel
mercato di organismi e strutture che possano fornire detergenza alla
spina a costi contenuti e con elevati fattori di qualità.
progetto USASFUSO nasce dall’esigenza sempre più pressante nel
mercato di organismi e strutture che possano fornire detergenza alla
spina a costi contenuti e con elevati fattori di qualità.
L’interazione
con l’azienda ChimiClean Group, produttrice di detergenza
professionale da quasi 30 anni, ha fornito uno stimolo per sviluppare
un progetto di commercializzazione di detergenti sfusi che lascia
massima autonomia di gestione agli affiliati senza obbligo di
adesione a franchising.
con l’azienda ChimiClean Group, produttrice di detergenza
professionale da quasi 30 anni, ha fornito uno stimolo per sviluppare
un progetto di commercializzazione di detergenti sfusi che lascia
massima autonomia di gestione agli affiliati senza obbligo di
adesione a franchising.
Il
prodotto viene distribuito in vari punti vendita dove
l’intraprendente negoziante mette a disposizione i suoi locali per
la commercializzazione del prodotto alla spina.
prodotto viene distribuito in vari punti vendita dove
l’intraprendente negoziante mette a disposizione i suoi locali per
la commercializzazione del prodotto alla spina.
Un
ottimo risultato per l’ambiente e un’iniziativa che contrasta la
realizzazione di nuovi inceneritori e centrali nucleari.
ottimo risultato per l’ambiente e un’iniziativa che contrasta la
realizzazione di nuovi inceneritori e centrali nucleari.
I
risultati del progetto
risultati del progetto
ogni
anno di produzione, abbiamo venduto 622.740 litri di prodotti sfusi
facendo risparmiare 252.000 flaconi.
anno di produzione, abbiamo venduto 622.740 litri di prodotti sfusi
facendo risparmiare 252.000 flaconi.
Ciò
vuol dire che in un anno si è avuto un risparmio di 143.729 kg di
plastica e 7.823 kg di cartone, per la cui produzione sarebbero stati
abbattuti 110 alberi di alto fusto.
vuol dire che in un anno si è avuto un risparmio di 143.729 kg di
plastica e 7.823 kg di cartone, per la cui produzione sarebbero stati
abbattuti 110 alberi di alto fusto.
Con
questa mancata produzione di imballaggi si sono inoltre risparmiati
59 milioni di litri di acqua; 612 MWh di energia elettrica e non sono
state emesse 38 tonnellate di anidride carbonica nell’ambiente.
questa mancata produzione di imballaggi si sono inoltre risparmiati
59 milioni di litri di acqua; 612 MWh di energia elettrica e non sono
state emesse 38 tonnellate di anidride carbonica nell’ambiente.