
Anche in Italia bottiglie di plastica in cambio di bonus
Alle volte la buona volontà non basta
e per raggiungere i nostri buoni propositi sono necessari alcuni
incentivi. E’ il caso della raccolta differenziata.
e per raggiungere i nostri buoni propositi sono necessari alcuni
incentivi. E’ il caso della raccolta differenziata.
Quante volte ti è capitato di andare
all’estero, soprattutto in nord Europa, ed ammirare come funziona la
loro raccolta differenziata? Di come in molti supermercati si
ritirino i vuoti e per questo le loro strade sono sempre pulite? Ti
sarà capitato di chiederti quando questo passo in avanti verso la
tutela dell’ambiente e del riciclo si sarebbe fatto anche in Italia?
all’estero, soprattutto in nord Europa, ed ammirare come funziona la
loro raccolta differenziata? Di come in molti supermercati si
ritirino i vuoti e per questo le loro strade sono sempre pulite? Ti
sarà capitato di chiederti quando questo passo in avanti verso la
tutela dell’ambiente e del riciclo si sarebbe fatto anche in Italia?
Ebbene sono molto felice di potervi
comunicare che qualcosa si sta smuovendo!
comunicare che qualcosa si sta smuovendo!
Chi sono gli artefici del cambiamento?
Tra le aziende italiane che forniscono
i compattatori e che creano accordi con supermercati e
amministrazioni troviamo Garby e Eurven.
Garby di recente è riuscito a portare la raccolta incentivante anche
in carcere. Nella Casa Circondariale di Carinola – Sessa
Aurunca (CE) verrà installato un eco-compaattatore per incentivare
la raccolta differenziata, ricompensando i detenuti per il
conferimento dei rifiuti nel raccoglitore automatico. Il progetto
mira a rafforzare la sensibilità verso la tutela dell’ambiente di
tutti i partecipanti.
i compattatori e che creano accordi con supermercati e
amministrazioni troviamo Garby e Eurven.
Garby di recente è riuscito a portare la raccolta incentivante anche
in carcere. Nella Casa Circondariale di Carinola – Sessa
Aurunca (CE) verrà installato un eco-compaattatore per incentivare
la raccolta differenziata, ricompensando i detenuti per il
conferimento dei rifiuti nel raccoglitore automatico. Il progetto
mira a rafforzare la sensibilità verso la tutela dell’ambiente di
tutti i partecipanti.
Garby è un azienda campana che dalla
Terra dei Fuochi vuole diffondere in tutta Italia la raccolta
differenziata che premia lo spirito ecologico dei cittadini.
Mette a disposizione compattatori per la raccolta differenziata
incentivante e il riciclo della plastica e dell’alluminio. Si tratta
di contenitori per la raccolta differenziata che compattano tappi di
plastica, bottiglie in PET o altro materiale plastico e rifiuti in
alluminio, ad esempio le lattine, riducendone il volume fino all’80%.
Questi eco compattatori vengono installati in luoghi
pubblici, come scuole, musei e teatri, ma anche in aziende private,
così tutti possono dare il proprio contributo per rendere il mondo
più pulito. Il riciclo aumenta e le emissioni di Co2 diminuiscono.
Terra dei Fuochi vuole diffondere in tutta Italia la raccolta
differenziata che premia lo spirito ecologico dei cittadini.
Mette a disposizione compattatori per la raccolta differenziata
incentivante e il riciclo della plastica e dell’alluminio. Si tratta
di contenitori per la raccolta differenziata che compattano tappi di
plastica, bottiglie in PET o altro materiale plastico e rifiuti in
alluminio, ad esempio le lattine, riducendone il volume fino all’80%.
Questi eco compattatori vengono installati in luoghi
pubblici, come scuole, musei e teatri, ma anche in aziende private,
così tutti possono dare il proprio contributo per rendere il mondo
più pulito. Il riciclo aumenta e le emissioni di Co2 diminuiscono.
Sul sito dell’azienda è possibile
trovare l’ecopoint più vicino a te, è davvero una bella iniziativa!
trovare l’ecopoint più vicino a te, è davvero una bella iniziativa!
I cassonetti per la raccolta
differenziata Greeny
di Eurven permettono di conferire rifiuti di materiale
differente, ad esempio plastica e alluminio, in modo che il
compattatore ecologico riduca il loro volume fino al 90%. Nei
cassonetti per la raccolta multimateriale i rifiuti di materiali
diversi vengono separati automaticamente e poi compattati. Esistono
diversi cassonetti Greeny che possono essere adatti per la raccolta
di PET, plastica e alluminio, ma anche per vetro, organico,
lampadine, Tetrapak e altro ancora. Sempre all’insegna del rispetto
dell’ambiente e del desiderio di città più pulite.
differenziata Greeny
di Eurven permettono di conferire rifiuti di materiale
differente, ad esempio plastica e alluminio, in modo che il
compattatore ecologico riduca il loro volume fino al 90%. Nei
cassonetti per la raccolta multimateriale i rifiuti di materiali
diversi vengono separati automaticamente e poi compattati. Esistono
diversi cassonetti Greeny che possono essere adatti per la raccolta
di PET, plastica e alluminio, ma anche per vetro, organico,
lampadine, Tetrapak e altro ancora. Sempre all’insegna del rispetto
dell’ambiente e del desiderio di città più pulite.
Anche sul loro sito trovate le mappe
individuare l’ecopoint più vicino a voi.
individuare l’ecopoint più vicino a voi.
Se conoscete altre aziende che offrono
questi servizi fatecele conoscere saremo più che felici di parlarne!
questi servizi fatecele conoscere saremo più che felici di parlarne!