Siamo alla sesta edizione della
settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Il tema di quest’anno
è la lotta allo spreco alimentare.
settimana europea per la riduzione dei rifiuti. Il tema di quest’anno
è la lotta allo spreco alimentare.
Lo slogan lanciato dal commissario Ue
all’ambiente Karmenu Vella è “”Il tema di quest’anno è come
smettere di sprecare cibo: con gli avanzi cerchiamo di riempire la
pancia, non i bidoni della spazzatura!”.
all’ambiente Karmenu Vella è “”Il tema di quest’anno è come
smettere di sprecare cibo: con gli avanzi cerchiamo di riempire la
pancia, non i bidoni della spazzatura!”.
Quali saranno le Eco-Azioni attese in
Italia per questa ricorrenza?
Italia per questa ricorrenza?
Intanto, i numeri sono davvero
interessanti, ci possiamo aspettare 5643 azioni lungo tutto lo
stivale allo scopo di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica
sull’importanza di ridurre in primo luogo la produzione dei rifiuti e
poi gestire il loro smaltimento.
interessanti, ci possiamo aspettare 5643 azioni lungo tutto lo
stivale allo scopo di sensibilizzare istituzioni e opinione pubblica
sull’importanza di ridurre in primo luogo la produzione dei rifiuti e
poi gestire il loro smaltimento.
L’adesione del nostro Paese è stata da
record e con lo sguardo rivolto verso Expo2015 si attende con
impazienza il lancio della Carta di Bologna. Promessa dal ministero
dell’ambiente e che conterrà 10 azioni concrete per il contrasto
internazionale dello spreco alimentare.
record e con lo sguardo rivolto verso Expo2015 si attende con
impazienza il lancio della Carta di Bologna. Promessa dal ministero
dell’ambiente e che conterrà 10 azioni concrete per il contrasto
internazionale dello spreco alimentare.
Per maggiori informazioni consulta il
sito: www.ewwr.eu
sito: www.ewwr.eu
E tu cosa puoi
fare per ridurre la produzione di rifiuti?
fare per ridurre la produzione di rifiuti?