Le vacanze per molti di noi sono iniziate e tra spiaggia e mare si ha un po’ meno tempo e voglia di cucinare, alla fine dei conti sono vacanze per tutti!
Organizzare una bella cenetta è però sempre un piacere, quindi vogliamo consigliarvi come preparare un antipasto fresco e gustoso di finger food estivo con il salmone affumicato da proporre ai vostri ospiti mentre guardate il mare.
Per realizzarlo abbiamo utilizzato gli stecchi in bamboo biodegradabile nel pieno rispetto dell’ambiente!
Il salmone
Il consumo di salmone è molto consigliato per il suo alto contenuto di proteine, di grassi polinsaturi e, in particolare, di Omega-3.
Gli Omega-3 svolgono funzioni molto importanti nel nostro organismo, perché esercitano un’azione protettiva nei confronti di moltissime malattie. In particolare ci aiutano a tenere sotto controllo il colesterolo e contrastano i radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare. Inoltre, una dieta ricca di questi acidi grassi è in grado di contrastare il declino delle capacità cognitive tipiche dell’invecchiamento.
Nel salmone troviamo anche molte vitamine del gruppo B (Tiamina, Niacina, Piridossina e la famosa vitamina B12), sali minerali (potassio, fosforo e selenio) e la vitamina D, indispensabile per promuovere l’assorbimento del calcio e favorire la mineralizzazione dello scheletro. Per questo motivo il salmone è molto consigliato anche per prevenire e combattere l’osteoporosi.
Ricetta dei fagottini di salmone
http://blog.giallozafferano.it/toniaincucina/fagottini-di-salmone-affumicato-e-philadelphia/