Cos’è l’Earth Overshoot Day?
L’Earth Overshoot Day stato introdotto nel 1987 dal Global Footprint Network, calcola il bilancio annuale dei consumi/risorse. Attraverso questo calcolo, ogni anno viene stabilito il giorno oltre il quale l’umanità consuma più di quanto l’ecosistema riesce a fornire o riprodurre, intaccando così le riserve a disposizione per il futuro.
Sfortunatamente il rapporto fra consumi e risorse risulta essere perennemente in negativo, ma non solo, la forbice si sta visibilmente allargando: nel 2011 l’Overshoot è stato il 27 settembre, nel 2012 è stato il 22 agosto, nel 2013 il 20 agosto, nel 2014 il 17 e nel 2015 è oggi.
Come si può vedere, nonostante i proclami, l’andamento dei nostri consumi rispetto alle risorse è tutt’altro che roseo.