Oggi vi vogliamo portare in Sicilia con una ricetta non molto conosciuta ma davvero squisita.
Cucinare le verdure non è mai molto semplice, soprattutto trovare ricette sempre varie e gustose, che ci facciano finalmente apprezzare questi cibi è importante.
Con questa nuova ricetta vi presentiamo le melanzane a beccafico, simili alle più celebri sarde a beccafico. Come in molte ricette siciliane le melanzane sono fritte e si usa l’uvetta per un sapore agrodolce tipico dei questa cucina regionale.
Insieme a questa ricetta vi presentiamo le nostre posate in legno di bettulla. perfette se state organizzando un catering, un buffet o una cena e non volete usare i piatti in ceramica, non scegliete la plastica optate per qualcosa di più ecosostenibile!
Ricetta: http://blog.giallozafferano.it/odoredifelicita/melanzane-a-beccafico/