Oggi vi proponiamo una ricetta un po’ particolare, non è da mangiare ma per la cura della pelle: una ricetta di biosmesi con argilla verde!
Proprietà dell’argilla verde:
L’argilla per uso esterno fa bene in particolare alla ritenzione idrica, contro la cellulite e per tutti i disturbi e le malattie che ineriscono la pelle
e il suo invecchiamento. Deve essere preparata con sapienza: intanto,
l’argilla verde non deve venire a contatto con recipienti in metallo
che potrebbero alterarne le proprietà, mentre vetro, legno e ceramica
vanno benissimo per tutte le preparazioni. Un altro buon consiglio è
anche utilizzare l’acqua salata per stemperare l’argilla verde, perché
in questo modo aumenta l’efficacia.
Seguite i consigli di Profumo di Biscotti Odore di Felicità per scoprire come realizzare una maschera all’argilla verde, perfetta per riequilibrare la pelle del viso:
http://blog.giallozafferano.it/odoredifelicita/biocosmesi/maschera-viso-allargilla/