L’offerta di consulenza si rivolge anche alle iniziative di franchising o chi desidera esportare il modello di foodtruck all’italiana anche all’estero.
Da settembre inoltre partirà un nuovo interessante progetto: quello che propone i truck come catering per eventi aziendali o ricevimenti. I clienti potranno prenotare il proprio truck scegliendo anche il menù.
La app dedicata allo street food sembra poter essere uno strumento di grande successo che ha gia suscitato un forte interesse e apprezzamento.
Da quando è uscita ha già registrato 4 mila download solo su dispositivi iOS, bisogna anche tenere presente che al momento è attiva solo nelle città principali: Milano, Roma, Torino.