Riciclare e cercare di fare scelte ecosostenibili è una delle sfide del nostro secolo, certamente uno dei pochi modi per preservare il nostro pianeta.
I nostri consigli non pretendono di cambiare il mondo, sono solo dei suggerimenti per poter essere ecofriendly nelle scelte di tutti i giorni.
Con queste premesse vi diamo alcune idee per un albero di Natale ecologico.
Nel precedente post abbiamo parlato dell’albero di Natale, ora parliamo degli addobbi e del cenone:
Luci natalizie, sì ma a basso consumo.
Per creare l’atmosfera natalizia scegliamo lampade fluorescenti compatte (classe A+ oppure A+ +) o meglio ancora a LED. A parità di illuminazione, con la tecnologia LED, si ha un risparmio energetico dal 50 al 80 per cento
Le Decorazioni Natalizie
Certamente quelle fatte in casa con materiali di riciclo sono quelle che preferisco! Fatte con la pasta di sale o con il DAS sono anche un momento divertente per tutta la famiglia!
Il Cenone.
Privilegiamo prodotti provenienti da agricoltura biologica, locali e stagionali. Scegliamo le primizie a km 0 e che non comportano l’utilizzo di OGM…e per i nostri dolci preferiamo del buon miele italiano amico delle api!
Cenone della vigilia.
Apparecchiamo la tavola delle feste senza prodotti usa e getta. Se siete una bella famiglia numerosa e utilizzare i piatti in ceramica sarebbe in possibile, non scegliete i piatti usa e getta di plastica, ma preferite le stoviglie biodegradabili e compostabili. Occhio anche ai prodotti ittici che spesso vengono consumati durante le feste: scegliamo il pescato locale offerto dalla piccola pesca e facciamo attenzione al tonno in scatola!
Shopping in bici
Utilizzare le due ruote fa bene all’ambiente e alla nostra salute…se non ci va di pedalare, scegliamo i mezzi pubblici. Portiamo con noi buste e sacchetti riutilizzabili.
Meno regali
Meglio ridurre i regali e prestare attenzione anche all’imballo. Spesso riceviamo regali dove l’imballo è spropositato rispetto al regalo.
Vestiti
Se scegliamo di regalare un capo d’abbigliamento preferiamo i marchi made in Italy che si sono impegnati all’eliminazione delle sostanze chimiche pericolose.