Le barrette di amaranto e frutta secca sono un gustoso snack salutare e goloso. Facile e veloce da realizzare con pochissimi ingredienti riuscirete a fare le vostre barrette homemade.
Vi presentiamo la ricetta di Foodici servita sul piatto a tre scomparti in polpa di cellulosa bio Ecobioshopping!
È importante sapere che l’amaranto, pur non essendo un cereale, ne condivide molte proprietà benefiche: è ricco di proteine con un elevato contenuto di calcio, fosforo, magnesio e di ferro.
Completamente privo di glutine, è adatto anche a chi soffre di celiachia.
Ingredienti per le barrette di amaranto
100 g amaranto
60 g frutta secca a scelta o mista
100 g cioccolato fondente al 70%
3 cucchiaini di zucchero di canna
Procedura per la preparazione delle barrette di amaranto
In una padella antiaderente e quando sarà bollente (senza aggiunta di olio) versate l’amaranto un cucchiaio alla volta per non rischiare di bruciarlo. Versateli nella padella e copriteli con un coperchio appena finiranno di scoppiare metteteli in una ciotola e continuate finche non avrete finito di cuocerlo tutto. Tritate grossolanamente la frutta secca, uniteli ai mini pop corn di amaranto, allo zucchero e mescolate bene tutti gli ingredienti. In un pentolino fate sciogliere a bagnomaria la cioccolata fondente, aggiungetelo al composto preparato precedentemente e mescolate bene il tutto. Prendete una teglia foderata di carta forno e stendete il composto con uno spessore alto 1 cm. Lasciatelo riposare in frigo per circa un’ora e appena si sarà raffreddato tagliatelo con un coltello affilato per realizzare le vostre barrette.