Se desiderate organizzare un matrimonio eco, la scelta della location è essenziale perché le nozze siano un inno alla natura.
Location per un matrimonio eco e chic
Innanzitutto, è meglio evitare location molto lontane dal luogo in cui il matrimonio viene celebrato per non inquinare con i caroselli di auto che formano il corteo nuziale.
Se non fosse possibile, si dovrebbero inventare soluzioni per inquinare il meno possibile (come ad esempio affittare un bus, magari elettrico).
Nel caso di matrimonio civile è anche possibile celebrarlo all’aperto o nel luogo dove si svolgerà il banchetto.
Per questo tipo di matrimoni come location è molti indicato l’agriturismo. Ormai ce ne sono molti che offrono menù ricercati, spesso con prodotti a Km Zero e di stagione.
Tutti questi elementi sono importanti perchè il vostro matrimonio abbia minore impatto possibile sull’ambiente.
Inoltre spesso cibi biologici e prodotti in loco garantiscono anche una maggiore qualità e genuinità.
Menù e catering per un matrimonio ecologico
La scelta del menù va di conseguenza: non si deve rinunciare a niente, ma privilegiare prodotti locali e stagionali, riducendo il consumo di carne, insomma niente menù di pesce in Valle d’Aosta!
Per un catering davvero ecologico prova ad introdurre piatti e stoviglie biodegradabili.
Oltre alle linee più classiche è possibile trovarne di raffinate e ricercate nel design come i Piatti Elegance o in Foglia di Palma di Ecobioshopping
Queste stoviglie sono resistenti e possono essere smaltite direttamente nell’umido.