Come tutti i film del grande regista James Cameron, anche Avatar ha scosso gli animi e le coscienze di tutti noi.
Perché? Questo film è uscito nel 2009 ed ha incassato un totale di circa 2,8 miliardi in tutto il mondo: un motivo c’è.
Oltre agli incredibili effetti speciali per cui ci sono voluti ben dodici anni di duro lavoro e studi accurati, la storia che viene raccontata nei 161 minuti di proiezione è ciò che veramente permette allo spettatore di non distrarsi nemmeno per un secondo e di sentirsi parte di un mondo nuovo che si sente in dovere di proteggere. Infatti, questo lungometraggio racchiude tematiche che ci fanno riflettere e che viviamo nella nostra quotidianità, come la paura del diverso, il disboscamento e la scelleratezza dell’uomo, messa a confronto col rispetto per la natura e la battaglia per difenderla dei Na’vi, gli abitanti di Pandora, il pianeta su cui è ambientata tutta la storia.
Tutti ci rendiamo conto degli enormi danni che la nostra specie sta causando sulla Terra, tuttavia continuiamo a vivere come se
l’argomento non ci toccasse da vicino, senza apportare alcun cambiamento alla nostra quotidianità. E su questo ci sbagliamo. Anni or sono un grande uomo disse:” Sii il cambiamento che vuoi vedere nel mondo”, quell’uomo era Gandhi.
Quando crediamo di non poter fare la differenza ci sbagliamo: una sola persona non potrà fare più di tanto per cambiare il mondo intero, ma tutto può partire da un individuo.
o lavando i piatti grazie alla lavastoviglie. Tutti costi e sprechi, per non parlare dell’impatto che azioni semplici che facciamo ogni giorno come queste hanno sull’ambiente che ci circonda.

mattina, la palestra in cui andiamo o un ristorante a cui siamo particolarmente affezionati.
