I lupini sono antichi legumi conosciuti fin dai tempi degli Egizi e dei Maya. Venivano coltivati già 4000 anni fa nelle regioni che si affacciano sul Mediterraneo.
Già i Greci e i Romani conoscevano e apprezzavano i lupini.
A lungo i lupini sono stati coltivati sia per il miglioramento del suolo, dato che sono piante ricche di azoto, sia per il pascolo che per l’alimentazione umana.
I lupini sono ricchi di vitamine e di sali minerali, in particolare di magnesio, calcio e ferro.
La ricetta per le polpette di lupini
Con questi legumi dal blog di delizieeconfidenze.com la ricetta delle polpette di lupini con mousse di avocado.
Deliziose e croccanti, facili da preparare, tutte vegetariane e ideali da essere servite per l’aperitivo o come antipasto.
Bellissime nella presentazione e ancora più d’effetto se servite nel piatto a tre scomparti in polpa di cellulosa bio.