Conoscete le biomaterie?
In questa sezione del blog vi forniremo informazioni circa i materiali – come la Bioplastica, la Polpa di Cellulosa e la Foglia di Palma – che utilizziamo per produrre le stoviglie, le tovaglie e i tovaglioli Ecobioshopping.
Se avete domande non esitate a chiedere: siamo sempre a Vostra disposizione!
Il PLA: acido polilattico
Il PLA, o acido polilattico, è un biopolimero derivante dall’amido di mais. Se sottoposto a cristallizzazione (come quello usato per le posate), il PLA diventa termoresistente e sopporta temperature fino ad 80 C°.
Le stoviglie realizzate con questo materiale sono visivamente del tutto simili a quelle in plastica, garantendo anche la stessa resa, ma presentano ovvi ed enormi vantaggi dal punto di vista ecologico.
Non è adatto né in forno tradizionale né a microonde. Non è adatto per i prodotti alimentare per la prima infanzia e prodotti di proseguimento (fino all’età di 3 anni). Tenere in magazzino all’asciutto.
La bioplastica PLA è completamente biodegradabile e compostabile secondo la norma EN 13432.
In condizioni di compostaggio ottimali (60°C + 95% umidità) e all’interno di strutture di compostaggio industriali, il PLA diventa compost in 45-60 giorni.