Un maestoso castello normanno situato su una collina che domina il fiume Volturno e la città di Limatola (Benevento), ubicata a 1 km di distanza, sono lo scenario nel quale ogni anno si realizzano mercatini di Natale da sogno.
Mercatini di Natale e non solo
Mille anni di storia continuano a vivere nelle sale interne (Sala Canelli, Sala Gotica, Sala delle Feste, Corte Alta) e negli spazi esterni (Corte Bassa, Anfiteatro).
Questo è il luogo ideale per celebrare cerimonie da sogno in una atmosfera unica.
Da segnalare che, al ristorante La Scuderia, potrete gustare una ricercata cucina campana.
Nel periodo che precede le feste, il Castello si trasforma in un luogo incantato per farvi vivere l’atmosfera di Natale attraverso un percorso tra sculture, pitture, artigianato e arti medievali, antiquariato e restauro, artigianato, decorazioni di Natale artigianali, cibo e vino.
Quando varcherete l’ingresso del Castello di Limatola, tra luminarie e stelle scintillanti, sarete spettatori di esibizioni di strada, di combattimenti in armatura e di teatrini di marionette. Sarete coinvolti da musica di ogni forma, dal gospel alla zampogna fino alla melodia natalizia. Vi imbatterete in rievocazioni di mestieri antichi, in manifatture quasi dimenticate, in sculture e sete pregiate.
Dentro e fuori le mura del Castello vi saranno diversi punti di ristoro:
- LA CAFFETTERIA NATALIZIA
- IL RE FORNAIO: LA PIZZA A PORTAFOGLIO
- LA PASTICCERIA DEL CASTELLO
- LA BAITA DEL CAVALIERE
- IL CUOPPO DI MARE E DI TERRA
- LA TABERNA “ LE SCUDERIE”
- LA PASTERIA SPINOSA
- GLI ARROSTI DEL VASSALLO
- UNA FROLLA…ED UNA RICCIA
- IL RISTORO NELLA SALA DELLE ARMATURE
- LE CRÊPES E I WAFFEL DI SCROORGE
Per rendere ecosostenibili gli eventi organizzati, nei punti di ristoro del Castello di Limatola vengono utilizzati per la somministrazione i piatti in foglia di palma o polpa di cellulosa e i bicchieri 100% biodegradabili e compostabili di Ecobioshopping.