La polpa di cellulosa è una biomateria che si ricava dalle fibre residue della lavorazione di alcune piante, in particolare dal bamboo e della canna da zucchero.
Le stoviglie prodotte con la polpa di cellulosa sono idonee al contatto alimentare secondo le vigenti disposizioni di legge, sono adatte a contenere anche cibi liquidi e sono resistenti al calore.
Per questo possono essere utilizzate per riscaldare le vivande per tempi brevi anche nel forno tradizionale e o nel microonde.
La sostenibilità nella scelta delle biomaterie
Per garantire l’uso alimentare dei prodotti monouso in polpa di cellulosa, è fondamentale che il produttore rispetti adeguati parametri sanitari e tecnici, in particolare per quanto riguarda la scelta e la lavorazione delle materie prime. A questo proposito, occorre dire che purtroppo spesso la sostenibilità nella produzione dei prodotti monouso viene trascurata, mentre i prodotti commercializzati da Ecobioshopping rispondono tutti ad altissimi standard etici.
Noi garantiamo infatti prodotti certificati 100% biodegradabili e compostabili in base agli standard fissati dalla norma EN13432. Inoltre la produzione delle materie prime viene seguita con attenzione per assicurare che le fibre impiegate derivino da foreste gestite secondo programmi forestali ecosostenibili e che vengano utilizzati solo fogli di polpa di cellulosa ottenuti dalla fibra del gambo della canna da zucchero, solo dopo che questa è stata utilizzata per la produzione dello zucchero, affinché nessun albero debba essere abbattuto per ricavarne la cellulosa.
Ecobioshopping propone diversi prodotti monouso in polpa di cellulosa da canna da zucchero per uso alimentare: piatti e fondine, piatti per pizza, vassoi tondi, ovali e rettangolari, piatti piani con bi e anche tri-scomparto. L’uso di queste stoviglie monouso è l’alternativa ecosostenibile e responsabile ai tradizionali piatti monouso in plastica.