Cosa c’è di meglio di iniziare la giornata con una colazione a base di brioche fatte in casa?
Diffuse dal Nord al Sud Italia, le brioche sono le protagoniste della colazione all’italiana: soffici cornetti di pasta lievitata, a base di zucchero, uova e burro, cotti in forno dopo una lunga lievitazione.
Una volta pronte le brioche possono essere consumate al naturale, semplicemente spolverizzate con zucchero a velo, oppure farcite con crema di cioccolato spalmabile o marmellata.
Con questa ricetta potrete preparare delle ottime brioche leggere e digeribili con poco burro, senza comprometterne la morbidezza.
Sono anche molto più semplici e veloci di quello che potrebbero sembrare!
Ingredienti per circa 20 pezzi:
- 500 g di farina 0 macinata a pietra
- 200 g di lievito madre rinfrescato
- 2 uova
- 200 g di latte
- 100 g di zucchero di canna
- 1 bacca di vaniglia
- 40 g di burro
Per la sfogliatura:
- 40 g di burro fuso e raffreddato
Preparazione
Sciogliete il lievito madre nel latte con la bacca di vaniglia e aggiungete le uova. A parte mescolate la farina con lo zucchero e incorporate agli ingredienti liquidi. Appena iniziano a compattarsi, aggiungete il burro a temperatura ambiente.
Lavorate con le mani fino ad ottenere un impasto liscio ed omogeneo. Rovesciate sul piano leggermente infarinato e formare una palla.
Lasciate riposare per 30 minuti sotto un canovaccio asciutto.
Nel frattempo sciogliete il burro a fiamma bassissima e fatelo raffreddare a temperatura ambiente.
Dividete poi l’impasto in 2 parti uguali e stendetelo in un cerchio di 35 centimetri di diametro e spessore di circa 3 mm. A questo punto dividetelo in spicchi con una rondella da pizza.
Spennellate la superficie di burro fuso e arrotolate i triangoli su se stessi partendo dalla base fino a formare il classico cornetto.
Adagiate i cornetti sulla leccarda rivestita di carta da forno e spennellate la superficie delle brioche con il burro avanzato.
Lasciate lievitare sotto un canovaccio all’interno del forno spento fino al raddoppio, ovvero circa 4 ore.
Preriscaldate il forno statico a 200°C con una ciotola d’acqua sul fondo per creare umidità e lasciate cuocere per 20-25 minuti, in base al vostro forno.
Sfornate e lasciate intiepidire.
Si conservano per circa 2 giorni benissimo in un luogo fresco e asciutto, in ogni caso una volta fredde si possono congelare in sacchetti da freezer. Vi basterà tirarle fuori la sera prima e scaldarle per un paio di minuti per avere una colazione fragrante.