Domenica 29 luglio fra boschi, campi e prati della Val di Gresta in Trentino vi aspetta la XXI edizione della Bio Cammina Grestana, una suggestiva camminata alla scoperta di tradizioni locali, prodotti genuini e panorami mozzafiato.Questa nuova edizione propone un menù 100% bio con intrattenimenti e musica lungo tutto il percorso. L’itinerario è davvero suggestivo: attraversa boschi, campi e prati e permette di ammirare gli scenografici terrazzamenti tipici di questa valle tra Rovereto e il Lago di Garda.
La passeggiata è lunga 12 km, è di difficoltà medio-facile adatta anche ai più piccoli (ma non ai passeggini). Ad ogni tappa della camminata potrete assaporare prodotti tipici locali di provenienza biologica che, per garantire la massima attenzione e rispetto all’ambiente, saranno serviti con piatti e stoviglie biodegradabili.
Si parte da una colazione dolce e salata per arrivare all’aperitivo, all’antipasto, ai primi, ai secondi, al dolce e al gelato delle restanti tappe. Lungo il percorso sono inoltre dislocati dei punti di ristoro con acqua e rinfrescanti sciroppi. Ad ogni tappa saranno presenti degli animatori che vi intratterranno con musica e spettacoli di vario genere, dalle sculture in legno alla musica e alle arti circensi.
I più piccoli potranno divertirsi con la “Caccia al tesoro” e “Bioraglio, raccontamela tutta“: una passeggiata con Michela ed il suo simpatico asinello con delle soste lungo il percorso per raccontare storie di fiori e di foglie, di aria e di acqua, di animali e di benessere.
Dove si svolge
La partenza è prevista tra le 9:00 e le 11:00 in località Pannone (Bordala Alta), dove sarà possibile parcheggiare l’auto.
I biglietti
È possibile prenotare online i biglietti per tutta la famiglia con un prezzo ridotto, oppure si può scegliere di comprarli direttamente alla cassa prima della partenza.