I fondi di caffè sono un vero tesoro e una grande risorsa per la casa ecologica: anziché gettarli, valutate quanto potrebbero esservi utili per le pulizie di casa, l’orto e il giardino.
Il primo passo da fare è trattarli adeguatamente per garantirne la corretta conservazione: ricordatevi sempre di lasciarli asciugare all’aria fino a quando ritorneranno “in polvere” prima di utilizzarli; poi riponeteli in un contenitore di vetro per mantenerli asciutti, altrimenti l’umidità potrebbe generare muffe.
Nel caso in cui scegliate invece di gettarli nella compostiera, ovviamente li potrete aggiungere anche bagnati, perché è corretto alternare materiali umidi a strati di materiali secchi ai fini di un buon compostaggio.
Come concime e pesticida
In giardino e nell’orto i fondi di caffè ci aiutano a praticare un giardinaggio più sostenibile: si possono utilizzare regolarmente aggiungendoli in cerchio attorno alle piante, infatti concimano il terreno senza acidificarlo in eccesso (i fondi di caffè sono ricchi di potassio, azoto e magnesio). Inoltre il caffè si comporta come un pesticida naturale, perché allontana vermi, lumache, formiche e chiocciole.
Per allontanare le formiche
Per tenere lontane le formiche e altri insetti in modo naturale dalla vostra casa, basta cospargere i punti di ingresso delle formiche – come porte e finestre – con i fondi di caffè per allontanarle.
Per la pulizia del camino
Per pulire il camino assorbendo i cattivi odori ed evitando di far volare via la cenere durante le pulizie, basta versare i fondi di caffè ancora umidi.
Per contrastare i cattivi odori
I fondi di caffè sono ottimi per assorbire i cattivi odori, quindi possono essere usati come deodorante naturale per eliminare i cattivi odori nel frigorifero, negli armadi, in cantina, nella dispensa o nella scarpiera. Basta lasciare asciugare i fondi di caffè estratti dalla caffettiera e versare la polvere una volta asciutta in un bicchierino o in un piccolo contenitore senza coperchio.
Sulle mani
Per togliere gli odori lasciati dalla lavorazione di aglio, cipolla e pesce, basta strofinare le mani con i fondi di caffè e poi insaponarle e risciacquarle.
Negli scarichi
Diluendo piccole quantità fondi di caffè in acqua e versando il liquido di tanto in tanto lungo gli scarichi dei lavelli e del WC è possibile arginare la formazione dei cattivi odori.
Per pulire superfici lavabili e resistenti
Per eliminare lo sporco ostinato su pentole, teglie e fornelli, si può mescolare una piccola quantità di sapone liquido ecologico con un cucchiaino di fondi di caffè, in modo da ottenere un detergente leggermente abrasivo che faciliterà la rimozione dello sporco. È anche possibile strofinare pentole e bicchieri dopo il normale lavaggio per togliere la patina e renderli puliti e profumati.