Quando il riciclo aiuta la cultura
I materiali riciclati possono essere utilizzati in diversi settori, anche per la costruzione di edifici. Quando si riferiscono a questo possibile utilizzo, di solito, pensiamo al legno o al metallo. Ma le possibilità legate al riciclo sono infinite. Ciò viene dimostrato da un progetto molto originale ed innovativo che è stato realizzato dallo studio di architettura SHAU Bandung in Indonesia. È stata costruita una micro biblioteca con l’assemblaggio di 2000 vaschette di gelato.
Indonesia, paese che tutti noi conosciamo per la sua povertà e basso livello di istruzione; la costruzione di tale biblioteca è nata con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità ambientale in tema edile e ridurre l’analfabetismo, ancora molto diffuso nel paese. Sono state scelte le vaschette dii gelato perchè sono uno dei rifiuti più presenti nel paese.
Si tratta del primo di una serie di progetti di spazi riservati alla lettura e al prestito di libri che sorgeranno nei prossimi anni in Indonesia. Gli architetti spiegano: “La nostra micro biblioteca vuole essere un luogo identitario e una fonte di orgoglio per gli abitanti del quartiere. La nostra missione è quella di riaccendere l’interesse per i libri, offrendo uno spazio dedicato alla lettura e all’apprendimento”.
Oltre ai servizi di prestito, nella libreria saranno infatti organizzati corsi formativi, iniziative didattiche e culturali, con l’obiettivo di creare un punto di riferimento e di aggregazione, non solo culturale, per la comunità.
Tecnica di costruzione
La mini biblioteca è stata realizzata con delle tecniche costruttive molto semplici e a basso costo. Il primo piano dell’edificio è composto da travi di acciaio e cemento, rivestita esternamente con una facciata di vaschette di gelato. Le vaschette sono state posizionate in modo leggermente inclinato verso l’esterno, affinchè l’acqua piovana non si depositi e fluisca verso il suolo in modo naturale. Alcune parti sono state ritagliare in modo da creare delle aperture simili a finestre.
La facciata crea all’interno una piacevole atmosfera, perché le vaschette di gelato agiscono allo stesso modo di complessi sistemi schermanti: evitano l’irraggiamento solare diretto e al tempo stesso favoriscono l’ingresso di aria. Consentendo quindi di rinunciare all’utilizzo di sistemi di condizionamento.
“I libri sono una finestra sul mondo”
UN dettaglio particolare è stato realizzato grazie ad alcune vaschette di gelato capovolte che creano la scritta: buku Adalah Jendela Dunia. Si tratta di un antico detto indonesiano: i libri sono una finestra sul mondo!