Il Risotto alla Barbabietola Rossa è il piatto ideale per chi vuole realizzare un piatto sano e leggero. Per una presentazione ad effetto è possibile servirlo su un piatto in foglia di palma 100% Biodegradabile e Compostabile.
Ingredienti
300 g Riso Carnaroli
250 g Barbabietole
1 Scalogno
50 g Burro
Olio d’oliva q.b.
Vino bianco 1 bicchiere
Brodo vegetale q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Preparazione
Si inizia preparando il brodo vegetale. Tagliate 250 g di barbabietole, riponetele nel bicchiere alto del mixer ad immersione, aggiungetevi un pò di brodo e frullate fino ad ottenere una crema.
Successivamente, in una casseruola, fate soffriggere lo scalogno, aggiungetevi il riso e fate sfumare con un bicchiere di vino bianco. Una volta che l’alcol sarà evaporato completamente, aggiungetevi il brodo caldo poco alla volta. Dopo 10 minuti dalla cottura, versare metà della crema ottenuta precedentemente dalla barbabietola. Continuare a mescolare ed aggiungere brodo ogni volta che il risotto risulterà asciutto. Dopo ulteriori 5 minuti unire la crema di barbabietola restante con il riso e terminare la cottura.
Una volta che il riso avrà raggiunto la cottura, spegnere il fuoco e mantecare con burro e parmigiano.
Per una presentazione origina, servire il tutto su un piatto in foglia di paglia interamente biodegradabile e compostabile.
Proprietà della barbabietola
La barbabietola è una tubero che contiene moltissime proprietà nutritive. È molto ricco di ferro, vitamine del gruppo B e folati. Ciò lo rende un alimento consigliate per le persone che soffrono di anemia poichè sia il ferro che l’acido folico presenti sono indispensabili per la crescita dei dei globuli rossi.
La barbabietola rossa, inoltre, contiene gli antociani che sono dei potentissimi antiossidanti che aiutano a combattere i radicali liberi e la conseguente ossidazione cellulare, cause di alcune malattie degenerative e della comparsa di tumori.
Questo piatto con la barbabietola non contiene grassi quindi, è consigliato a chi segue un regime ipocalorico o diete.