I biscotti sono uno degli alimenti più utilizzati nelle colazioni delle famiglie italiane. Ci sono infinite varietà, per chi ama sapori particolari può provare i biscotti speziati con zenzero, fiori di garofano, cannella o anice.
Ingredienti
350 g di farina
150 g di zucchero di canna
150 g di burro
1 uovo
50 g di miele
5 g di cannella
5 g di zenzero
mandorle q.b.
noce moscata q.b.
chiodi di garofano q.b.
1 pizzico di sale
1 pizzico di lievito
zucchero a velo q.b.
succo di limone q.b.
Preparazione
In una planetaria inserire la farina con le spezie e mescolare, dopo aggiungetevi il resto degli ingredienti ed impastate fino ad ottenere un panetto. Lasciar riposare l’impasto in frigo per 1 ora e poi stendere la frolla. Utilizzate diverse forme per realizzare dei biscotti sfiziosi. Cuocere per 15 minuti a 180°.
Per rendere questi biscotti speziati si può utilizzare, oltre allo zenzero e cannella, anche l’anice.
Per chi non ha la planetaria può operare iniziando a mescolare a fuoco basso lo zucchero di canna, il burro tagliato a pezzettini e il miele, fino ad ottenere un composto omogeneo. Lasciare che il composto si raffreddi, successivamente unire la farina al tuorlo d’uovo, le mandorle e le spezie scelte. Lavorare l’impasto e lasciare riposare.
Guarnizione
Una volta che i biscotti si sono raffreddati si può procedere a guarnirli con marmellate o la glassa; per ottenere quest’ultima, basta unire lo zucchero a velo con il succo di limone e si prosegue spennellando i biscotti. In base ai gusti delle persone si possono aggiungere confettini, frutta secca o canditi.
Questi biscotti possono essere anche l’occasione per prepararli insieme ai bambini trascorrendo del tempo in famiglia.
Un modo per presentare questi può essere quello di utilizzare piatti in polpa di cellulosa, 100% biodegradabili e compostabili.
Sul nostro sito www.ecobioshopping.it è possibile scoprire una varietà di stoviglie tutte BIO.