Con la stagione invernale raffreddori, influenze e tosse sono all’ordine del giorno. Si può prevenire assumendo alcuni cibi che aiutano ad aumentare le difese immunitarie.
Aglio per combattere le infezioni
L’aglio grazie all’allicina, solfuro e zolfo aiuta a combattere infezioni e consente di rafforzare le difese immunitarie. Oltre all’aglio, anche la cipolla contiene zolfo che blocca la diffusione di batteri e aiuta a mantenere pulito l’intestino. L’aglio, inoltre, elimina tossine e cellule cancerogene dell’organismo proteggendo anche il cuore e le arterie.
Verdure
Tutti sappiamo che mangiare frutta e verdura fa sempre bene. Le verdure a foglia verde come cicoria, catalogna hanno proprietà depurative e antiossidanti.
La verdura che aiuta ad aumentare le difese immunitarie sono: cicoria, catalogna, carote, zucca, barbabietola. Quelle di colore arancione e rosse come carote, zucca e barbabietola sono ricche di betacortene che serve ad aumentare il numero di cellule che combatto le infezioni e contribuiscono all’eliminazione dei radicali liberi. Cavoli e cavolfiori hanno azioni anticancro. I pomodori e i peperoni grazie alla vitamina C e i polifenoli sono molto utili per rafforzare le difese immunitarie.
Frutta ricca di vitamina C
È noto che gli agrumi sono ricchi di vitamina C e grazie alla loro capacità di aumentare le difese immunitarie ci proteggono dalle malattie. Anche il kiwi, fragole e frutti di bosco contengono vitamina C.
Legumi, cereali e semi oleosi
Fagioli, ceci, lenticchie e cereali sono ricchi di ferro e possiedono sostanze anticancro. I semi oleosi, soprattutto mandorle sono ricche di vitamina E e antiossidanti che proteggono da raffreddore.
Funghi
Sono ricchi di selenio, che aiuta i globuli bianchi a produrre citochine, e di betaglucano, carboidrati complessi che migliorano l’attività del sistema immunitario contro le infezioni e contro il cancro.
Cioccolato fondente
Aiuta a potenziare il sistema immunitario difendendo l’organismo: contribuisce all’aumento dei linfociti T che aiutano a combattere infezioni e virus.
Miele
È da sempre uno dei migliori alleati contro mal di gola e tosse. Contiene sostanze con azione antibatterica che gli consente di essere un vero e proprio antibiotico naturale. È consigliato assumerlo tutti i giorni, sciolto nel thè o latte.
Yogurt
Alimento ricco di fermenti lattici vivi e attivi è in grado di migliorare la flora intestinale proteggendola da eventuali batteri.
Spezie
Zenzero, chiodi di garofano, pepe nero e cannella riattivano il metabolismo e facilitano lo smaltimento delle scorie.
Thè
Da una ricerca condotta dalla Harvard University, bere 5 tazze di thè nero al giorno aumenterebbe di quattro volte la forza del nostro sistema immunitario, grazie alla sostanza della teanina. Invece, bere thè verde aiuta a contrastare l’azione dannosa dei radicali liberi rallentando l’invecchiamento cellulare.