La felicità questa volta è sinonimo di sensibilizzazione e propaganda. A Reggio Emilia, dal 5 al 14 aprile si terrà Felicità sostenibile , ovvero la seconda edizione della rassegna teatrale a cura di Angela Ruozzi, Alessandro Vezzani e Andrea Buratti.
La rassegna è volta a dimostrare non solo che l’essere rispettosi dell’ambiente è una cosa più che dovuta oggigiorno, ma anche che essere Eco Friendly vuol dire essere anche Eco Happy.
Eventi di spudorata propaganda a sostegno dell’ambiente
Questo è il claim del festival organizzato dal Centro Teatrale MaMiMò “Teatro Piccolo Orologio” di Reggio Emilia. Si parla di eventi al plurale, cioè di più spettacoli in teatro durante la settimana, ma anche di laboratori, incontri, riflessioni in vari luoghi della città!
Felicità sostenibile è in altre parole un approccio allo spettatore che da passivo diventa attivo, da essere umano inerme dinanzi ai problemi ambientali si trasforma in felice sostenitore dell’ambiente in cui vive.
Programma
Venerdì 5 Aprile
- 20:00 Aperitivo d’apertura a KM0 c/o Teatro Piccolo Orologio
- 21:00 Capitale naturale: nuove economie per il futuro c/o Teatro Piccolo Orologio
Sabato 6 Aprile
- 17:00 Magie D’acqua c/o Casa delle Storie
- 18:30 Compensare “A Sbattimento Zero” c/o La Polveriera
- 19:00 Reggio 2050, visioni e strategie per una città sostenibile c/o La Polveriera
- 20:00 Video-Aperitivo c/o La Polveriera
- 21:00 La Pianura è un Foglio Bianco c/o La Polveriera
Domenica 7 Aprile
- 09:30 Sulle tracce di Carlotta D’Orleans: biciclettata dal centro storico fino alla Vasca di Corbelli
- 13:00 Pic-nic della Vasca c/o Vasca di Corbelli
- 15:00 c/o Vasca di Corbelli
- Palestra di arrampicata per bambini
- Il Venditore di Felicità – Laboratorio creativo per bambini dai 5 ai 10 anni
- La Gimkana della Vasca – Percorso ad ostacoli per bambini dai 6 ai 12 anni
- Le api: termometro di vita – Laboratorio didattico col fine di imparare a proteggere le api.
- 21:00 50 Sfumature di Verde c/o Teatro Piccolo Orologio
Venerdì 12 Aprile
- 21:00 Laudato Si’ c/o Teatro Piccolo Orologio
Sabato 13 Aprile
- 15:00 Piantumazione collettiva di alberi c/o Parco Nilde Iotti
- 16:00 Nidi di Biodiversità c/o Parco Nilde Iotti – Costruzione di nidi artificiali per i piccoli uccelli dei parchi urbani.
- 16:00 Passeggiata filosofica mito-botanica c/o Parco Nilde Iotti – Racconti mitologici e stralci poetici vengono alternati a riflessioni e osservazioni botaniche per narrare alberi e fiori.
- 18:00 Il Pianeta lo salvo IO! c/o Teatro Piccolo Orologio
Domenica 14 Aprile
- 18:00 Ecologia del desiderio: curare il pianeta senza rinunce c/o Spazio Culturale Orologio
- 19:30 Aperitivo a Km0 c/o Spazio Culturale Orologio
- 21:00 La donna più grassa del mondo c/O Teatro Piccolo Orologio
Durante tutto ciò, nel foyer del Teatro Piccolo Orologio, si terrà la mostra Le “Utopie Concrete” di Alexandre Langer – Parole e immagini di un “Portatore di Speranza”. In altre parole si vuole avvicinare il pubblico a uno dei promotori del pensiero ambientalista e pacifista che oggi viene ripreso dalle nuove grandi mobilitazioni giovanili.
Per ulteriori informazioni come ad esempio costi, luoghi e dettagli dei vari spettacoli consulta il sito di MaMiMò.