Che sia per abbellire la casa oppure per poter approfittare di passare più tempo con i tuoi figli, le uova di Pasqua colorate sono sempre una delizia per gli occhi. Ma come potete colorarle in maniera sostenibile per l’ambiente?
Niente plastica, niente vernici, niente di tutto ciò può esservi d’aiuto. Quello di cui avete ha bisogno è in cucina: thè, bietola, cipolla e curcuma sono solo alcuni degli ingredienti che si possono utilizzare per colorare le tue uova.
Innanzitutto bisogna partire dalle uova: qualsiasi uova abbiate in cucina è perfetta, ma se volete un colore sgargiante dovrete optare per le uova bianche.
Tavolozza di Pasqua!
Ecco qui i nostri coloranti per una Pasqua eco-sostenibile:
- Blu: cavolo viola o mirtilli (solo se lasciati in immersione per molto tempo).
- Rosso: pelle esterna delle cipolle rosse.
- Arancione: la pelle delle cipolle gialle.
- Giallo: curcuma.
- Rosa: bustine di tè rosso o bietole rosse.
- Verde: un mazzo di spinaci.
- Viola: mirtilli (lasciare in immersione per poco tempo).
- Marrone: caffè macinato.
Leggi anche: “Alcuni usi dei fondi di caffè per una casa ecologica”
Procedimento
Ora che avete tutti i colori per le vostre uova potete passare alla tinteggiatura:
- Spezzettate l’ingrediente che avete scelto come colore e immergetelo in una pentola coperta di acqua.
- Immergete le uova.
- Fate bollire per 20 minuti circa.
- Dopodiché versate il tutto in una ciotola e aggiungete un cucchiaio di aceto bianco ogni 250 ml.
- Lasciate riposare per circa 4 ore: più è il tempo di riposo più sarà intenso il colore. Se volete un colore tenue, 4 ore basteranno, invece se volete un colore più intenso basterà lasciare riposare le uova per l’intera notte.
Se volete che le vostre uova di Pasqua siano più brillanti, spennellatele con un po’ di olio di oliva o di semi.
Una volta fatte potrete sceglierle di usarle come decorazioni per il vostro tavolo pasquale.
Leggi anche: “Idee per una tavola ecologica”