Il 21 Maggio scorso il Consiglio europeo ha detto ufficialmente: “Stop alla Plastica Monouso”.
Hanno preso la decisione di sostituire piatti, bicchieri, cannucce, cotton fioc, ecc. fatti in plastica con i loro simili prodotti con materiali biodegradabili e compostabili. Buona notizia!
Non solo, gli Stati membri secondo questa direttiva, si impegneranno entro il 2029 a raggiungere il 90% della raccolta delle bottiglie di plastica. Queste ultime dovranno avere un contenuto riciclato di almeno il 25% entro il 2025 (aumentandolo al 30% entro il 2030).
Debellare il nostro Pianeta però dal demone della plastica non è affatto semplice. Se ci guardiamo attorno troveremo un’enorme quantità di oggetti fatti con la plastica: biro, pennarelli, righello, accendino, contenitore delle cicche, bottiglia d’acqua, mouse, pc, cellulare e la lista potrebbe continuare.
Il monouso sostituibile
Il Consiglio europeo ha fatto un semplice ragionamento: gli oggetti usa&getta in plastica possono essere sostituiti dai loro simili prodotti con bio-materie. Perciò il cambiamento non dovrebbe essere così difficile da attuare: via la plastica, tutti con il bio.
Purtroppo però ognuno di noi nelle proprie spese deve tener conto dell’incidenza del monouso nei propri conti. Siamo a conoscenza del fatto che acquistare plastica monouso risulti più conveniente che acquistare prodotti biodegradabili e compostabili, e quindi è normale ricadere nella vecchia e (non) cara plastica.
Però una svolta bisogna darla!
In molti hanno già proposto una tassa o un sovrapprezzo del monouso in plastica. Questo potrebbe incentivare l’acquisto del monouso biodegradabile a discapito del demone chimico.
Piccoli passi…italiani!
In Italia già da 9 anni, c’è chi questa direttiva la segue.
Come lo sappiamo?
Ecobioshopping è nata nel 2010 e da quel Settembre i nostri clienti, oltre che rimanere fedeli alla loro filosofia (#respectyourplanet), continuano ad acquistare per le loro attività stoviglie biodegradabili e compostabili.
Oggigiorno si stima che quasi il 30% degli italiani abbia già consolidato l’uso di queste fantastiche stoviglie. Inoltre molti Comuni italiani stanno vietando l’utilizzo della plastica monouso.
Oggi come oggi siamo ancora più contenti che questa mission sia presa in considerazione dalle autorità. Un buon segnale per questa Terra fantastica che non possiamo permetterci di perdere.