La stagione estiva si apre con Giugno e con il primo vero caldo.
A tavola si ha voglia solamente di piatti rinfrescanti che diano una scossa al nostro organismo, ma quali ingredienti scegliere?
Verdura di Giugno
- Zucchine: questi meravigliosi frutti della terra con i loro fiori si prestano a un’infinita varietà di ricette. Ricche di vitamina A e C, mantengono la pelle idratata e svolgono un’azione antiossidante.
- Melanzane: ricordatevi sempre di cuocere queste fantastiche verdure. A causa della solanina, la melanzana risulta particolarmente tossica. Per poter sfruttare tutti i suoi benefici si consiglia di cucinarla con meno olio o grassi possibili poiché è in grado di assorbirli.
- Fagiolini
- Asparagi
- Cicoria
- Rucola: per gli amanti di questa insalata amara ecco una squisita ricetta.
- Lattuga
- Ravanelli
- Rabarbaro
- Patate Novelle
- Fave
- Barbabietole
- Carote
- Sedano
- Piselli
Frutta di stagione
- Albicocche: grazie a queste piccole palline saporite, la nostra tintarella avrà l’aiuto necessario per uscire allo scoperto. Infatti nelle albicocche troviamo
- Pesche
- Fragole
- Kiwi
- Pere
- Ciliegie
- Nespole
Perché acquistare frutta e verdura di stagione?
Aiutare l’ambiente non vuol dire solo limitare (se non eliminare) l’utilizzo della plastica nella nostra quotidianità, vuol dire anche rispettare il territorio e i suoi frutti. Acquistare a Km0 dal proprio fruttivendolo di fiducia significa sostenere la sua attività, il nostro territorio e il naturale corso del nostro ecosistema. La frutta e verdura di stagione aiutano l’ambiente poiché non sono trattate, non hanno bisogno di conservanti e dal vostro fruttivendolo non vengono sicuramente imballate nella plastica.
Non siete convinti? Leggete qui.