Già molti lidi che rientrano nelle Spiagge Blu lo hanno fatto, ma la maggior parte degli stabilimenti balneari non ha ancora apportato una piccola ma fondamentale modifica nella sua attività: diventare PLASTIC FREE! Perché questa richiesta? Perché la maggior parte dei rifiuti in mare parte proprio dalle spiagge.
In uno stabilimento balneare si consumano molti contenitori di plastica: chi prende il panino per portarselo in spiaggia, chi semplicemente si prende il caffè, chi per pigrizia prende le insalate già pronte con posate annesse, oppure chi per rinfrescarsi un po’ beve una qualsiasi bibita con la cannuccia. Tutto questo packaging in plastica molte volte va a finire nelle nostre acque e se tra qualche anno non vogliamo avere un’isola di rifiuti come l’Isola dei Rifiuti situata tra le Hawaii e la California, tutti noi dobbiamo impegnarci per porre fine a questa invasione chimica.
In uno stabilimento non dovrebbero mancare mai…
Caffè e Bevande!
Bicchierini da caffè! Noi italiani non guardiamo in faccia al caldo quando si tratta di caffè e anche d’estate, i più appassionati, ci tengono al loro rituale giornaliero: a metà mattina una bella tazzina di caffè è un piacere da non sottovalutare. Questo piacere rimane solo se al posto dei bicchierini monouso in plastica, si utilizzassero i Bicchierini da Caffè Biodegradabili. Un accessorio che si accompagna sempre ai bicchierini è la classica palettina in plastica per girare il caffè. Ecco, anche qui, STOP ALLA PLASTICA: utilizzate le palettine in legno (nella versione imbustata e non).
Un’usanza che si ha mantiene al Centro Italia e al Sud è quella di accompagnare il caffè con un bicchiere d’acqua. Non lasciatevi ingannare dalle apparenze: il Bicchiere Standard da 150 ml non è in plastica, ma in PLA (Bioplastica).
Se il caffè per alcuni è un piacere anche con questo caldo afoso, per altri invece no e quindi prediligono la versione fredda. Per fortuna! Perché in spiaggia sotto al sole del primo pomeriggio, nulla può ricaricarvi come un caffè freddo shackerato! Il bicchiere ideale per questa gustosa bevanda è sicuramente il Bicchiere Professional da 400 ml. Questo bicchiere è perfetto non solo per versare dentro il caffè shakerato, ma anche per i frappè, bibite e succhi di frutta.
Dato che molte volte queste bevande necessitano di una cannuccia, si può (anzi, si deve) acquistare una cannuccia che se dispersa nell’ambiente non lasci traccia di sé. Ecco qui 1, 2, 3 varianti di cannuccia Compostabile.
Quando si parla di frappè ci vengono in mente quei bicchieri con il tappo bombato. Nel nostro immaginario ce li immaginiamo di plastica, ma nella nostra realtà possono essere di Bioplastica e quindi smaltibili nell’umido. Altro ostacolo superato!
Ottime pietanze per colazione, pranzo e aperitivo!
Ora passiamo al cibo: molti turisti vanno al mare e preferiscono acquistare direttamente al bar del Lido. Allora cari esercenti dovete munirvi di piatti biodegradabili e compostabili come questi. Per chi desidera andare in spiaggia con una bella insalata, potrete prepararla all’interno di contenitori richiudibili come ad esempio il nostro Piatto Rettangolare della Linea Nature abbinato al suo coperchio in Bioplastica. Sempre per la stessa destinazione d’uso si possono utilizzare i Contenitori d’asporto in Polpa di Cellulosa, Cartoncino o PLA.
Qualsiasi sia lo stile del vostro lido balneare, sicuramente avrete bisogno di tovaglie, tovagliette e tovaglioli adeguati per ogni situazione e soprattutto con una determinata garanzia di compostabilità .
Lo Stabilimento Balneare e le pulizie.
Un bel stabilimento balneare deve essere pulito. Questa pulizia non deve però andare a discapito dell’ambiente. Sicuramente utilizzare sacchi per la spazzatura biodegradabili e compostabili è un buon aiuto per lo smaltimento dei rifiuti.
Per quanto riguarda la pulizia dei pavimenti, dei sanitari e di tutte le superfici lavabili si consiglia di utilizzare sempre prodotti ecologici che non disperdano nelle nostre acque sostanze chimiche.
In conclusione
Diventare uno stabilimento plastic free non è un’impresa impossibile. Vi sono molti fornitori di monouso biodegradabile e compostabile che aiutano il Pianeta a non essere inquinato ancor di più. Questa scelta ecologica non deve essere presa come l’ultima moda dell’estate 2019, ma come un patto che abbiamo con i nostri mari. Un patto fatto di rispetto e cura per questi meravigliosi posti dove possiamo trovare relax e serenità, il tutto in maniera ecologica.
Diventa Plastic Free, scegli EcoBioShopping!