Festeggiare per Ferragosto è quasi obbligatorio per noi italiani: ogni anno milioni di persone organizzano feste, falò in spiaggia, gite in montagna, ecc. . In tutti questi casi bisogna organizzare un pranzo o una cena fuori porta. Data la consapevolezza attuale dell’influenza che le nostre azioni hanno sull’ecosistema, è doveroso essere coscienziosi anche in questa festa, attuando alcuni accorgimenti che ridurrebbero l’impatto ambientale dei festeggiamenti.
Ecco quindi alcuni consigli su come passare un Ferragosto più…Eco friendly!
Scelta della Location 
Per chi ama il mare, può optare per le fantastiche spiagge blu italiane, sempre in aumento di anno in anno, queste spiagge sono a completo supporto dell’ambiente, il che le rende mete perfette per chi vuole rilassarsi in un ambiente confortevole e soprattutto eco friendly.
Per chi invece preferisce la montagna o i parchi ecco che EcoBnb presenta alcuni dei luoghi più belli d’Italia dove godersi questa fantastica giornata.
Mare, montagna, casa propria, non importa la destinazione, l’importante è lasciare intatto ciò che si trova ed eliminare le tracce del nostro passaggio: come?
Consigli Ecofriendly – Pranzo al sacco
Che sia un pranzo al sacco al mare o in montagna la soluzione ottimale è quella di utilizzare stoviglie usa e getta. Non stiamo parlando di monouso in plastica ovviamente, ma di soluzioni biodegradabili e compostabili che se rilasciate erroneamente nell’ambiente, non lasciano traccia di sé. Quante volte siamo corsi a dietro a un piatto volato a causa del vento? Ecco, con i piatti biodegradabili sappiamo che se vola troppo lontano e diventa irrecuperabile, non staremo facendo del male all’ambiente. Ciò non toglie che non vadano raccolti! Usando un sacco dei rifiuti (ovviamente biodegradabile) i piatti, le posate e i bicchieri utilizzati potranno essere conferiti direttamente nell’organico.
Per quanto riguarda le bevande la soluzione più ecosostenibile è rappresentata dalle borracce dato che il le bottiglie di vetro risulterebbero pesanti per il trasporto e quelle di plastica risulterebbero…inquinanti!
Consigli Ecofriendly – Pranzo a casa
Il barbecue di Ferragosto è la rappresentazione perfetta di questa festa! C’è chi griglia anche in riva alla spiaggia, ma se siete nel vostro giardino di casa potreste risultare ancora più ecosostenibili con solo pochi accorgimenti:
- Utilizzare le normali stoviglie domestiche! Abbiamo tutti quanti una lavastoviglie o comunque un lavello dove poter lavare i piatti quindi su le maniche e via di detergente per piatti (eco friendly ovviamente).
- Non avete abbastanza piatti per tutti? Chiedete ai vostri amici di portare anche loro dei piatti: la Natura si aiuta condividendo!
- Utilizzare bottiglie di vetro oppure bottiglie riutilizzabili: al mondo non servono altri rifiuti di plastica.
- Carbonella? Anche no, troppe emissioni di CO2! La soluzione ideale sarebbero i Barbecue a pannelli fotovoltaici, ma dato che abbiamo non tutti abbiamo le stesse possibilità, i barbecue a gas sono quelli più green in commercio e con svariati prezzi a disposizione.
- Questione carne! A Ferragosto è davvero difficile rinunciarvi, e nessuno infatti vi dirà di farlo. Se volete essere d’aiuto all’ecosistema prediligete carne a Km0, allevata vicino a voi in Aziende Agricole Biologiche. Magari il portafoglio non vi darà ragione, ma la qualità della carne e la consapevolezza della sua provenienza saranno motivo di soddisfazione per tutti voi!
Bastano pochi consigli per viversi un Ferragosto green e se avete anche voi idee o consigli scriveteli sui nostri canali social 😄
Ricordate di pulire l’ambiente che avete utilizzato per festeggiare facendo la raccolta differenziata e ora….FESTA!