Ad Agosto la maggior parte di noi va in vacanza per godersi il meritato relax. Come sappiamo già, bisogna ricordarsi sempre di rimanere ben idratati per evitare malori sotto il sole. Tra le soluzioni ideali, oltre a bere molta acqua e a non uscire nelle ore più calde, la Natura ci dà un’altra soluzione, anzi molte! I frutti e gli ortaggi di Agosto ci aiutano a godere di queste giornate grazie alla loro ricchezza di acqua e sali minerali, perciò andiamo a vedere cosa ci regala la Natura in questo mese.
Verdura di Agosto
- Cetrioli: a proposito di ortaggi ricchi d’acqua, i cetrioli sono una fonte perfetta di acqua (circa il 96%), ma anche di potassio e altri sali minerali utili al nostro organismo. Da sfruttare nelle insalate estive, vi faranno sentire sazi con poche calorie.
- Peperoni: questi ortaggi sono ricchi di antiossidanti che aiutano a combattere sia i segni della vecchiaia che le malattie cardiovascolari. Si prestano ad esser mangiati sia crudi che cotti, anche se è consigliabile togliere la buccia dato che può causare pesantezza allo stomaco.
- Ravanelli: ricchi di vitamina C, colorano le nostre insalate estive. Persino i romani utilizzavano questi ortaggi, ma non per la presenza di vitamina C, bensì per le sue proprietà rilassanti.
- Rucola: ricca di nutrimenti, ha un effetto diuretico e migliora la motilità dello stomaco facilitandone lo svuotamento. Comporre un’insalata con questo ortaggio a foglia verde è di grande importanza dato il suo potenziale. In alternativa all’insalata, la rucola si può utilizzare per un pranzo in spiaggia, come queste fantastiche Mezzemaniche con Datterini, Rucola e Feta.
Altri ortaggi del mese di Agosto sono:
- Aglio
- Bietola
- Carote
- Cavolo cappuccio
- Cavolini di Bruxelles
- Cicoria
- Cime di Rapa
- Cipolle
- Fagioli
- Fagiolini
- Fave
- Finocchi
- Frutta in guscio
- Funghi
- Invidia
- Lattuga
- Legumi secchi
- Melanzane
- Patate
- Piselli
- Pomodori
- Porri
- Rape
- Scalogno
- Sedano
- Spinaci
- Taccole
- Valerianella
- Zucchine
Frutta di Agosto
- Albicocche: gustosissime in questo periodo, le albicocche si prestano per fantastiche macedonie ma se vogliamo gustarle tutto l’anno dobbiamo trasformarle in gustosissime confetture.
- Anguria: che la si mangi sotto forma di sorbetto o semplicemente tagliata a fette, questo frutto di Agosto è da gustare in qualsiasi momento della giornata. Infatti grazie al suo alto contenuto di licopene, l’anguria è un frutto antiossidante perfetto, ideale per chi vuole seguire una dieta ipocalorica.
- Fichi
- Fichi d’India
- Frutti di Bosco
- Mele
- Meloni
- Pere
- Pesche
- Prugne
- Susine
- Uva
BUONA SPESA ECOSOSTENIBILE DI AGOSTO!