A Settembre l’afa e il caldo ci abbandonano e lasciano spazio a leggere brezze e a qualche grado in meno. Anche gli ortaggi e la frutta di stagione cambiano: se rimangono alcuni ortaggi e frutti dell’estate, iniziano anche a maturare frutti e ortaggi che ci accompagneranno per tutto l’inverno, proprio come in un periodo di transizione, la Natura ci allontana piano piano dai mesi estivi per conciliarci con quelli invernali. Ma ora veniamo al sodo e vediamo cosa acquistare in questo Settembre.
Verdura di Settembre
- Barbabietola: finalmente è tornata! Fonte di sali minerali e vitamine contiene anche tanti antiossidanti e flavonoidi, utili per proteggere l’organismo dall’azione dei radicali liberi. Se soffrite di anemia, questo ortaggio è ideale ed inoltre ipocalorico (solo 19 kcal da cruda contro le 43 kcal da cotta). Considerando tutte le proprietà benefiche sarebbe un peccato no preparare questo risotto alla Barbabietola Rossa!
- Bietola: sottovalutata dai più, la bietola è un ottimo alleato sia per la dieta che per la salute. Viene definito un superfood poiché è uno degli alimenti con più nutrienti: vitamine K, E, C, betacarotene e zinco, tutte sostanze anti-age. Utilizza questo ortaggio nelle tue torte salate, nei primi piatti ma anche nei secondi di pesce!
- Melanzane: chi non adora le melanzane? La Parmigiana è il tipico piatto che ci balza in mente se pensiamo alle melanzane, in alternativa consigliamo questa ricetta tutta da gustare!
- Sedano Rapa: formato dal 90% di acqua, apporta quindi poche calorie nella nostra dieta e favorisce la diuresi e la depurazione del corpo (perfetto per i primi raffreddori, sigh!). L’importante è consumare la radice e non le foglie, simili a quelle del sedano.
- Broccolo
- Carota
- Cavolo
- Cetriolo
- Cicoria
- Fagioli
- Fagiolini
- Finocchio
- Funghi
- Lattuga
- Patata
- Peperone
- Piselli
- Pomodori
- Rabarbaro
- Rapa
- Ravanelli
- Rucola
- Sedano
- Zucca
- Zucchina
Frutta di Settembre
- Fico: purificante per l’intestino, questo frutto contiene l’80% di acqua e molti sali minerali che rinforzano il nostro corpo. Gli enzimi contenuti nei fichi facilitano l’assimilazione del cibo e svolgono un’azione di difesa per la pelle.
- Uva: ricca di sali minerali, vitamine A e B, questo frutto è particolarmente indicato per risolvere problemi di anemia, stitichezza e anche eccesso di colesterolo.
- Lampone
- Limone
- Mandorla
- Melograno
- Pera
- Pesca
- Susina
Infine non ci resta che ricordarvi quanto sia importante acquistare la frutta e verdura di stagione: non solo per questioni nutrizionali, ma anche perché l’impatto del trasporto alimentare, si ripercuote su tutto l’ambiente e quindi anche su noi stessi.
Detto ciò, buona spesa di stagione a tutti!