Halloween è alle porte. Il 31 di Ottobre oramai anche in Italia è notte di festeggiamenti e di “Dolcetto o scherzetto”.
Questa festa antica viene molto spesso collegata alla notte delle streghe, fantasmi e mostri, ma in realtà le sue origini sono ben diverse. I Celti la festeggiavano per indicare l’arrivo dell’inverno e quindi del riposo dei terreni. La Natura entrava in letargo e quindi il 31 ottobre era la celebrazione dell’ultimo raccolto.
Successivamente è arrivata la commercializzazione, il consumismo, che ha travolto completamente questa festa originariamente legata alla Natura. Quest’anno più che mai possiamo riprendere questo significato, senza tralasciare il divertimento (sia per i più piccini, che per i più grandi).
Vediamo quindi come essere più ecosostenibili anche durante la festa di Halloween.
8 consigli per un Halloween Green
1. Costumi 
Ogni anno vengono acquistati nuovi travestimenti e questo vuol dire più materiale da sprecare e molte volte si tratta di tessuti non proprio ecosostenibili. Per rimediare a questo, molte persone hanno deciso di scambiarsi i vestiti. In questo modo possono rinnovarsi ogni anno risparmiando. Un’altra opzione è quella di affittare i travestimenti nei servizi dedicati. L’opzione ancora più green e divertente (soprattutto se fatta con i propri figli) è quella di creare un costume fatto in casa. Ecco qui qualche soluzione per i più piccoli e per i più grandi.
2. Inviti
Se desiderate fare una festa di Halloween in casa, gli inviti possono essere realizzati su carta riciclata. Ovviamente per i più tecnologici è possibile utilizzare la mail o i vari social, senza sprecare nemmeno un albero.
3. Tavola
Ogni festa che si rispetti ha bisogno di una tavola ben imbandita, ma soprattutto apparecchiata. Data l’atmosfera horror di Halloween bisogna per forza avere un corredo chic, quindi si può optare per quelle stoviglie spaiate che non si utilizzano mai. Se però non si vuol avere il pensiero di lavare i piatti dopo la festa, non ti preoccupare le soluzioni ci sono: le stoviglie monouso biodegradabili e compostabili. Non fanno male alla Natura e rendono le pulizie post-festa ancora più veloci grazie alla possibilità di conferirle direttamente nei rifiuti organici. Per quanto riguarda la tovaglia, anche qui il gusto dell’orrido ti permette di poter optare per quelle tovaglie in cotone che sono ingiallite da tempo o hanno macchie qua e là.
4. Decorazioni
Per animare la festa le decorazioni sono d’obbligo. Anche in questo caso la soluzione più green in assoluto è quella di crearle in casa. LeiTv propone una serie di decorazioni facili da replicare e anche modi alternativi per intagliare la famosa zucca. A proposito di…
5. Zucca!
I veri sostenitori della Natura sanno bene che utilizzare la zucca per decorazione è un palese segno di spreco alimentare. D’altro canto, c’è chi non sente Halloween senza aver intagliato la zucca. La scelta più eco-friendly che si possa fare in questo caso è scegliere le zucche del produttore locale, il Km0 vince sempre!
6. Dolcetto o…
Assolutamente no! Niente dolcetti incartati in quantità abnormi di plastica. Purtroppo qui la Natura vuole che ci rimbocchiamo le maniche e optiamo per ottimi dolcetti fatti in casa. Ma le caramelle? Per queste esistono migliaia di negozi equosolidali dove poterle acquistare.
7..Scherzetto?
Quando i vostri bimbi vi diranno che vogliono andare a fare “Dolcetto o Scherzetto” non propinategli il solito secchiello in plastica. Per essere più ecosostenibili prendete una vecchia federa e utilizzatela come porta bottino di Halloween oppure una borsa in tessuto. Entrambe le soluzioni sono riutilizzabili (e lavabili), ma soprattutto rispettano l’ambiente.
8. Logistica
Soprattuto per quanto riguarda la fascia 16-30 anni, la notte di Halloween vuol dire andare a festeggiare in qualche locale, magari non molto vicino a casa. Questo è un ottimo modo per stare in compagnia e conoscere nuova gente, ma niente deve andare a discapito dell’ambiente. Per spostarvi condividete la macchina o il mezzo scelto: potrete divertirvi sapendo di aver fatto una scelta green.
Buon Green Halloween a tutti!🔮