Il caldo se n’è definitivamente andato e anche sulla tavola possiamo vedere questo cambiamento di stagione. Ad Ottobre vengono serviti stufati, passati di verdura e tutti piatti caldi per riscaldare anche i cuori più gelidi.
La Natura ci offre un’immensità di frutti per poter affrontare bene i primi freddi, vediamo nel dettaglio quali doni ci regala in questo mese.
Verdura di Ottobre 
La Signora di questo mese: la Zucca. Non fa ingrassare, migliora la circolazione ed è super gustosa! Si presta a una miriade di ricette tra cui vellutate, risotti o anche semplici contorni: avete mai provato la zucca al forno con una spolverata di rosmarino e curcuma? 😉
Dopodiché troviamo nel nostro orticello (o nel nostro mercato biologico di fiducia): aglio, bietola, broccoli, broccolo romanesco, carciofi, carote, cavolfiori, cavolini di Bruxelles, cavolo cappuccio, cavolo verza, cicoria, cime di rapa, cipolle. E poi ancora fagioli, funghi, invidia, lattuga, legumi secchi, melanzane, patate, pomodori, porri, rape, ravanelli, rucola, scalogno, sedano, sedano rapa, spinaci, tartufo bianco e nero, scorzonera, rafano, topinambur, valerianella e zucchine.
Frutta di Ottobre
Pronte per darci tutta l’energia necessaria per affrontare questo mese freddo ecco che arrivano le arance. Piene di vitamina C ci permettono di fare il pieno di energia per evitare raffreddori e malori di stagione. Si possono consumare così come Madre Natura le crea, oppure in succhi e persino in dolci. Successivamente troviamo in questo mese altri frutti importanti che aiutano il nostro corpo e la nostra mente. Stiamo parlando delle castagne! Super energetiche, contrastano il colesterolo alto e soprattutto migliorano il sistema nervoso (eh sì care amiche, forse qualche castagna in più non fa male 😉 ). In questo mese troviamo anche cachi, fichi, fichi d’India, kiwi, limoni, mandarini, melagrana, mele, meloni, pere e infine uva.
Non ci resta che augurarvi una buona spesa e soprattuto una buona prevenzione per i primi raffreddori 😉