Una volta finiti gli antipasti e i primi piatti, ecco che nel pranzo natalizio arriva il fantomatico secondo!
Solitamente sulle tavole italiane arriva una carovana di carne tra arrosti, lesso, roast beef, vitello tonnato ecc.
Qui di seguito vi proponiamo due ricette per strabiliare i vostri commensali.
Arrosto al miele
Dalla cucina di Masha ecco la ricetta dell’arrosto
glassato al miele.
Preparazione
Preparate a parte un litro di brodo vegetale.
Prendete una bella coscia di maiale e dopo averla sigillata per bene spennellate con senape, miele, succo di lime e scorza.
Aggiungete sale e pepe a piacimento e all’interno della casseruola irroratelo di olio, aglio, salvia, rosmarino, bacche di ginepro, cannella, chiodi di garofano e due cucchiai di salsa di soia.
Dopo averlo cotto per circa 3 ore, sigillate la carne nell’alluminio e fatela riposare.
Una volta raffreddata, tagliatela a fettine, riscaldate e servite.
Baccalà in guazzetto
Dal blog di Vannisa ecco la ricetta per un secondo piatto di pesce ideale per il vostro pranzo natalizio.
Ingredienti
1 kg – Bacclà
300 g – pomodorini pachino
100 g – olive verdi
30 g – capperi sotto sale
4 filetti – acciughe
2 spicchi – d’aglio
1/2 bicchiere – vino bianco
q.b. – olio EVO, sale, peperoncino, prezzemolo, farina
1 kg – patate
Preparazione
Lasciate in ammollo per due giorni il baccalà, in questo modo si dissalerà (ricordatevi di cambiare spesso l’acqua). Tagliate a pezzi piuttosto grandi il vostro pesce e asciugateli con carta da cucina. Una volta infarinati, buttarli in padella e farli rosolare da ambo i lati.
In un tegame ampio, soffriggete gli spicchi d’aglio, il peperoncino e le acciughe con un po’ di olio. Una volta soffritti, aggiungere il baccalà e bagnare con il vino bianco.
Una volta evaporato il vino, aggiungete i pomodori tagliati a metà e le patate affettate, le olive e i capperi.
Cuocere per altri quindici minuti finché le patate non saranno morbide.
Ultimate con una spolverata di prezzemolo e servite ai vostri ospiti.
Polpettone Speck e Scamorza
Dalla cucina di Made With Love, ecco la ricetta per un polpettone super sfizioso.
Ingredienti
500 g – Macinato di manzo
1 – Uovo
q.b. – pangrattato, prezzemolo, sale, pepe, olio, rosmarino
6 fette – Scamorza affumicata
6 fette – speck
Preparazione
Prendete la carne macinata e iniziate a impastarla con sale, pepe, uovo e pangrattato. Una volta ottenuto un composto compatto e malleabile prendete un foglio di carta forno e spolverizzatelo con del pangrattato. Stendete l’impasto fino a formare un rettangolo all’interno del quale aggiungerete le fettine di speck e e le fettine di scamorza. Mi raccomando: lasciate un cm di bordo libero.
Con molta cura, inziate ad arrotolare su stesso il polpettone, avendo cura di chiuderlo bene ai lati per evitare ogni fuoriuscita.
Inserite il polpettone in una placca da forno e scorpargetelo di olio e infornata a 180 gradi per 50 minuti.
Il gioco è fatto! 😉