Un viaggio immersi nella natura tra altipiani verdi, boschi meravigliosi e montagne che incorniciano l’intero panorama. Poco distante da Verona, la Lessinia è il territorio per chi ama la natura, la storia e la buona tavola. Qui, Bosco Chiesanuova è il cuore della comunità montana che da quest’anno ha dichiarato un’ulteriore passo verso la sostenibilità: l’abolizione del monouso in plastica a favore di contenitori e stoviglie biodegradabili e compostabili. Casa Leon D’oro è una delle strutture ricettive che fin da subito ha desiderato questo cambiamento. Situato in Bosco Chiesanuova, questo hotel – ristorante accoglie i propri ospiti coccolandoli e facendoli immergere nell’atmosfera lessinica.
Casa Leon D’oro: l’amore per la Lessinia
Quando si ama un luogo, si desidera valorizzarlo il più possibile, Gian Maria e Giorgia lo sanno bene. L’amore per la Lessinia li ha fatti stabilire qui nel 2016 aprendo Casa Leon D’Oro a tutti gli amanti della montagna e del cibo locale e genuino. I loro ospiti riescono a percepire completamente l’atmosfera lessinica grazie alla passione di questi due giovani gestori.
Chi arriva come ospite…ritorna come amico!
Le camere sono accoglienti, elegantemente arredate per trasmettere una sensazione familiare. Il muro in pietra a vista e l’affaccio sulla valle lessinica permettono di entrare a pieno contatto con la natura.
Questa immersione viene completata a tavola: il ristorante invaso da un’aura casalinga offre un ottimo menù con prodotti tipici a km zero. Infatti ciò che gusterete a Casa Leon D’oro è artigianale, locale e salutare! Il menù segue la stagionalità dei prodotti ed è frutto della rivisitazione di piatti tradizionali. Gian Maria e Giorgia hanno saputo racchiudere i sapori del territorio grazie a un’attenta selezione delle materie prime: ricotta fresca di malga, gallina grisa, manzo autoctono e tanti altri prodotti che provengono dai piccoli imprenditori locali. Questo permette non solo di cooperare con le realtà del territorio, ma dona al turista un’esperienza a 360° gradi.
Uno dei loro piatti forti è il carpaccio di carne salata: carne di manzo aromatizzata con le erbe del territorio e tenuto sotto vuoto per 20 giorni. Una volta affettata, viene servita con mela e salsa vinaigrette , un’armonia di sapori che rigenererà il vostro palato!
Casa Leon D’Oro e la borsa pic nic
Oltre al menù stagionale, vi è anche il menù pic-nic utile per tutti gli escursionisti che desiderano pranzare nel Parco Naturale della Lessinia. Il servizio è a prenotazione e offre una varietà di piatti tipici che vanno a completare l’esperienza sensoriale del turista. Insalata di cerali, assortimento di formaggi e salumi tipici, panini imbotti e anche una selezione di dolci home made per permettere all’ospite di comporre il suo pranzo al sacco completo ed ecologico! Infatti per questo servizio take away, Giorgia e Gian Maria hanno scelto di utilizzare i nostri contenitori biodegradabili e compostabili in linea con il loro rispetto per l’ambiente e il territorio della Lessinia.
Le vacanze in Lessinia
A Casa Leon D’Oro si comprende appieno come l’uomo possa essere entrare in armonia con la natura. Gian Maria e Giorgia vi mostreranno le meraviglie della Lessinia e i suoi sapori. Vi forniranno un ottimo supporto per la pianificazione delle escursioni e i giri in mountain bike.
La Lessinia è un posto meraviglioso da scoprire e Casa Leon D’Oro vi accoglierà e coccolerà come solo loro sanno fare!
Per info e prenotazioni visita il loro sito www.casaleondoro.com