Quando si va in vacanza è normale voler gustare i piatti tipici del luogo. Quando si rientra però si desidera ritornare in forma e solitamente il piatto must per rientrare in forma è l’insalata. Perché sia veramente sostenibile, deve essere composta da verdure e frutti di stagione, alimenti a km 0 possibilmente biologici. Purtroppo però molti di noi vedono l’insalata come un piatto monotono, sempre uguale e poco fantasioso. Non è così! Vi proponiamo qui di seguito delle insalate light gustose e fantasiose.
Insalata di albicocche
Avete mai provato a unire albicocche e rucola? Il contrasto di sapori farà sfavillare le vostre papille gustative!
Per comporre questa insalata servirà:
- 1 albicocca
- 400 g di rucola
- 100 g di noci
- Aceto balsamico
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
Tritate le noci e tenetele da parte. Lavate la rucola e fatela asciugare bene, dopodiché riponetela in una ciotola capiente. Tagliate l’albicocca a fettine e riponetela nella bowl. In una ciotolina emulsionate olio, aceto e sale finché quest’ultimo non si scioglie. Aggiungete parte delle noci tritate e mescolate ancora.
Condite l’insalata con l’emulsione appena ottenuta, mescolate bene e prima di servire aggiungete le restanti noci tritate. Buon appetito!
Insalata di melone
Chi non ama il melone? Molti lo gustano da solo, altri con il prosciutto e vi assicuriamo che nell’insalata dona quel tocco in più di colore che non guasta mai!
Cosa vi serve:251 melone
- 10 ravanelli
- 150 g di valeriana
- 100 g di olive nere
- 250 g di feta
- Menta
- Olio extravergine di oliva
- Aceto balsamico
- Sale
Tagliate il melone e la feta a cubetti, i ravanelli a rondelle e riponeteli in una zuppiera con la valeriana. Infine aggiungete le olive: potete aggiungerle intere o a rondelle. Condite con menta, olio, aceto balsamico e sale. Mescolate bene e servite!
Insalata di finocchi e uva
L’uva non viene solitamente considerata nelle portate principiali, ma un’insalata composta da uva, noci e finocchi può farvi ricredere su questo frutto di stagione.
Ingredienti:
- 100 g di noci
- 400 g di finocchi
- 150 g di uva
- 100 g di feta
- Limone
- 2 cucchiaini di miele
- Sale
- Pepe
- Aceto di vino bianco
- Olio extravergine di oliva
Tostate le noci finché non si colorano un po’ e mettetele da parte. Tagliate i finocchi finemente e dividete a metà gli acini di uva.
In una ciotolina ponete miele, succo di limone, aceto e olio. Condite i finocchi e l’uva con la salsa e impiattate. Una volta nel piatto, guarnite con feta e noci.
Buon appetito!