Per le vacanze c’è chi sceglie l’hotel e chi un b&b, ma per aver un’esperienza totalmente in armonia con la natura, l’agriturismo è la scelta più indicata.
Breve storia
A metà degli anni ‘5o sorsero i primi agriturismi in Francia: chi soggiornava in queste strutture contribuiva ai lavori del posto in cambio di vitto e alloggio. Negli anni ’60 si diffusero anche in Italia e venne istituito Agriturist, l’Associazione Nazionale per l’Agriturismo, l’Ambiente e il Territorio. Questa associazione è nata con lo scopo di supportare il turismo rurale e gli imprenditori del settore. Negli anni ’70 nacquero anche Terranostra e TurismoVerde, altre due associazioni che riuniscono strutture agrituristiche.
In Italia abbiamo molti agriturismi sparsi per la penisola, ma la concentrazione maggiore è al Nord. Toscana e Trentino Alto Adige sono le due regioni con la più alta concentrazione.
I vantaggi dell’agriturismo
Come dice la parola, queste strutture sono nate per supportare il settore dell’agricoltura. Il turista che desidera entrare in pieno contatto con la natura sa che nell’agriturismo può realizzare questo desiderio. Dotati di tutti i comfort possibili, mantengono un’atmosfera informale che fa sentire a casa.
Il vero valore aggiunto però è l’immersione nella natura: dal canto degli uccelli al mattino fino alla cena km zero alla sera. I frutti appena raccolti, il latte delle mucche munto alla mattina e le uova raccolte nel pollaio risveglieranno il vostro palato!
Negli anni queste strutture oltre a offrire vitto e alloggio, hanno ampliato l’offerta per il turista.
Infatti è possibile prenotare una vacanza in base a ciò che si desidera provare.
Se siete amanti del cibo e del buon vino, un viaggio enogastronomico in un agriturismo è perfetta: molte strutture organizzano degustazioni dei prodotti locali che vi faranno apprezzare la naturalezza degli alimenti.
Se invece siete persone attive, gli agriturismi offrono la possibilità di escursioni con o senza guida.
Per chi vuole una pausa rilassante alcune strutture hanno integrato nella loro offerta anche lezioni di yoga e meditazione.
Per una vacanza 100% agrituristica alcuni imprenditori hanno organizzato esperienze didattiche adatte a tutti, dai bimbi agli adulti.
Insomma l’agriturismo è la vacanza perfetta per gli amanti della natura e anche per chi questo contatto lo ha perso stando in città. Se volete prenotare un weekend in una delle magnifiche strutture agrituristiche italiane andate sul sito www.agriturist.it e potrete organizzare la vostra vacanza con pochi e semplici click.
Se avete altri suggerimenti saremo felici di condividerli!
Scriveteci suoi nostri social o inviateci una mail a info@ecobioshopping.it
LINKEDIN: @ecobioshopping
FACEBOOK: @ecobioshopping.it
INSTAGRAM:@ecobioshopping
TWITTER: @EcoBioShopping