Le intagliamo, le decoriamo, le mostriamo e poi? Passato il 31 Ottobre si butta via tutto.
La zucca è un bene della natura e come tale va usato consapevolmente. Se volete decorare la vostra casa per la notte dei mostri, il giorno dopo non buttatela via. Ecco qui alcuni consigli su come riciclarla.
Nelle vostre ricette!
Lo sappiamo, con la zucca possiamo sbizzarirci in infinte ricette: zuppe, risotti, ma anche polpette o semplicemente cotta al forno. Qui potrete trovare la ricetta dei Tortini di patate viola. Ciò che avanzerà dall’intaglio potrete utilizzarlo tranquillamente in cucina sapendo così di aver contribuito a ridurre gli sprechi casalinghi.
Per la vostra bellezza
Sapevate che si può utilizzare la polpa della zucca per una cosmesi naturale al 100%? La zucca è infatti ricca di antiossidanti e vitamine A e C, perciò si presta perfettamente per una ricca maschera per il viso, capelli e pelle in generale. Per una maschera rigenerante frullate una tazzina di purea di zucca con metà mela verde, un cucchiaio di miele e due di late e infine un pizzico di cannella. Applicate la maschera sul viso e lasciare riposare 15 minuti, infine risciacquate.
La Zucchiera
Non sapete cos’è la zucchiera? Non è altro che la zucca trasformata in una fantastica (e naturale) zuppiera per le vostre minestre, brodi, zuppe. Con la sua forma arrotondata sarà un piatto da portata perfetto che strabilierà i vostri commensali.
Vaso
Proprio per la sua forma, la zucca diventa perfetta anche come vaso da porre come centrotavola. In questo modo renderete la vostra tavola ancor più naturale e soprattuto adatta a questa stagione autunnale. Ovviamente potrete utilizzare per decorare casa come più preferite: in soggiorno, all’entrata oppure nei corridoi per dare quell’atmosfera autunnale che non guasta mai.
Con il cibo non si gioca, ma se lo devo buttare?
Prima di dire addio definitivamente alle vostre zucche, giocateci! Potrete creare un bowling casalingo con pochi materiali: 10 bottiglie di plastica riempite con un po’ di sabbia e sassi e le zucche? Saranno le vostre palle da bowling. Un’ottima idea per far divertire i bambini (e non solo) dopo il magico Halloween.
Dalla Natura per la Natura
Una mangiatoia ecosostenibile? Con uno spago potrete appendere la vostra zucca ad un albero e riempirla di mangime per uccelli. Sarà un gesto gentile nei confronti dell’ambiente e dei piccoli volatili che sicuramente ve ne saranno grati.
Dalla Natura alla Natura
Al posto di gettarla nella raccolta dei rifiuti organici, potrete utilizzare la zucca direttamente come compost per il vostro giardino. Spezzettatela e sistematela qua e là nel vostro giardino, farà da concime naturale al vostro terreno.