Quest’anno il Natale sarà diverso rispetto gli anni scorsi. Data l’emergenza Covid-19, non ci saranno grandi pranzi e cene, e in molti casi anche il budget che solitamente si destinava a regali e addobbi in questo Natale sarà sicuramente più contenuto.
Per molti di noi però questo periodo rimane il più bello dell’anno: le luminarie in città o nei paesini, le case addobbate e i regali sotto l’albero sono ciò che permette ancora di respirare un po’ di magia natalizia. Sia i regali che gli addobbi però comportano una spesa che molte volte va a ricadere sull’ambiente. Questo Natale possiamo fare un regalo anche alla Terra: fare acquisti consapevoli e regali super green.
Qui di seguito trovate alcuni consigli di Papernest per un Natale più ecosostenibile in grado di regalare a voi un po’ di spirito natalizio e all’ambiente un po’ di tregua dal solito inquinamento.
Idee per un regalo ecologico e economico
“Il pensiero è quel che conta” e allora pensiamo anche all’ambiente in queste feste. Quante volte vi siete chiesti quali regali prendere per i vostri cari? Ecco qui qualche consiglio:
- Borraccia termica plastic free: oramai tutti ne hanno una, ma molte hanno componenti in plastica che una volta smaltiti contribuiscono ulteriormente all’inquinamento ambientale. Regalare una borraccia completamente senza plastica è il regalo perfetto per abbattere l’impatto sull’ambiente.
- Shopper per la spesa: rigorosamente in cotone biologico, la borsa per la spesa è un must che può regalare un sorriso senza danneggiare la Terra. In questo modo contribuirai alla diminuzione dell’utilizzo di borsine in plastica, uno dei primi fattori dell’inquinamento ambientale.
- Power bank con pannello solare: avete un cugino super tecnologico? Questo è il regalo perfetto! Non ci sarà più necessità di utilizzare la vecchia presa elettrica e nemmeno di dimenticarsi di caricare il power bank: il sole è a disposizione di tutti (per fortuna).
- Elettrodomestici a basso consumo energetico: il classico regalo di natale per chi si trasferisce oppure per chi sta arrendando casa o ama cucinare. Classico sì, ma con un’accortezza in più! Scegliere dispositivi a classe energetica Aha un doppio vantaggio: la felicità di aver ricevuto un utile oggetto per la casa al risparmio energetico sia a livello ambientale che economico!
- Albero: eh si! Oramai è uno dei regali green degli ultimi anni. Sono molte le associazioni che lo permettono e che consentono anche di seguire la crescita dell’albero.
E per le decorazioni?
Essere ecosostenibile con le decorazioni natalizie non è semplice. Ecco che Papernest raggruppa alcuni consigli per addobbare la vostra casa nel modo più rispettoso possibile:
– palline realizzate con perline riciclate da vecchi indumenti,
– pigne raccolte nel bosco con conetti di carta argentata all’interno per farle luccicare,
– fiocchi ritagliati da stoffe non più utilizzate
– angeli di vetro da appendere alla porta o sull’albero di Natale invece di quelli soliti in plastica
– coccarde di cartapesta all’ingresso
– luci e lampadine da esterno ad energia solare
Come evitare un aumento dei consumi e delle utenze a Natale?
Innanzitutto ricordiamoci che rispettare l’ambiente vuol dire consumare meno energia. Quindi essere green implicherà fare attenzione a ridurre i consumi elettrici e risparmiare sulle relative spese in bolletta. Qualche consiglio su come fare? Eccone 4 che vi saranno molto utili ed a cui probabilmente non avete fatto attenzione prima:
- Prediligete lampadine e luci a led rispetto a lampadine tradizionali, consumano meno e durano di più
- Accendete le decorazioni natalizie solo quando siete a casa e spegnetele quando andate a dormire
- Tenete sotto controllo il riscaldamento della vostra casa, la temperatura consigliata è 20 gradi. Ricordate che è inverno, non c’è bisogno di essere in pantaloncini in casa
- Scegliete una tariffa luce e gas adeguata alle ore in cui siete maggiormente in casa. Si chiamano tariffe “monoraria” o “bioraria” e vi consentono di pagare meno l’energia elettrica in alcuni momenti della giornata. Fatevi furbi e scegliete l’offerta giusta in base alle ore in cui consumate più energia!
Fonte: Papernest