Ogni anno molti di noi stilano una lista di “buoni propositi”. Molti riguardano la vita personale, oppure la carriera, ma all’ambiente chi ci pensa?
Buoni propositi per il 2021
Ecco qui una lista di buoni propositi di per questo anno. Il 2020 è stato l’anno dove abbiamo visto l’ambiente respirare, ma come sappiamo abbiamo incrementato il problema dell’inquinamento da plastica. Per questo 2021 possiamo porre più attenzione alle nostre azioni cominciando da una di queste:
- Ridurre imballaggi: gli acquisti online oramai sono diventati all’ordine del giorno soprattutto a causa delle restrizioni. Fortunatamente ci sono molti e-commerce che stanno ponendo attenzione al packaging, scegliendo queste attività supporterai aziende che pensano al futuro.
- Acquista consapevolmente: utilizza oggetti e indumenti adeguatamente, in modo tale da allungarne la vita. Non sostituirli se si possono riparare e dove possibile acquista prodotti di seconda mano.
- Stacca la spina! Quante volte lasciamo attaccate i vari elettrodomestici o dispositivi solo per pigrizia? Ci vogliono solo 2 millisecondi per staccare la spina, fallo, l’ambiente ringrazierà.
- Evita spreco alimentare: anche questo tema è già stato affrontato in questi anni. Secondo la Coldiretti, 1 italiano su 2 ha diminuito il proprio spreco alimentare. Riusciremo per il 2021 a migliorar ancor di più questa statistica?
- Riduci l’assunzione di carne. Prediligi quella a km0, ma gustala in momenti speciali. Perché? Perché se ognuno di noi diminuisse questi alimenti si alleggerirebbe a pressione del settore agricolo, in modo da far produrre meno e meglio e liberando terre per produzioni più ecologiche.
- Sii responsabile dei tuoi vizi! Fumi? Utilizza un posacenere portatile. Nel 2020 vedere i marciapiedi, le spiagge, le strade piene di mozziconi riflette l’inciviltà dei cittadini.
- Compi un’azione buona per l’ambiente: aderisci a una o più giornate di pulizia con le associazioni di riferimento (es. Plasticfree Onlus).
- Calcola la tua impronta ambientale e sfidati a ridurla progressivamente!
- Mete vicine, più anni a venire! Vogliamo goderci il nostro Pianeta anche fra qualche decennio? Comincia a visitare i luoghi più vicini a te utilizzando mezzi di trasporto pubblici (evitando l’aereo!). Ridurrai sicuramente la tua impronta ambientale da vacanze.
- Scegli un fornitore di acqua. Basta bottiglione di plastica per casa, oggi sul mercato molte compagnie offrono il servizio a domicilio con le bottiglie in vetro da rendere.