Sono circa 6,8 miliardi le mascherine usa&getta utilizzate in un giorno . Ottimo per la nostra sicurezza, ma per l’ambiente?
Arriva dall’Australia lo studio che dimostra la possibilità di riciclare le mascherine per creare strade. Proprio così! Il problema infatti del continuo utilizzo di questi dispositivi di protezione è lo smaltimento. Si tratta infatti di materiali difficili da riciclare che lasciati nell’ambiente potrebbero durare decine di anni. Tutto questo presenta rischi per la natura e per la salute pubblica.
Creare strade con le mascherine riciclate
Dall’Australia, più precisamente dall’Università di Melbourne, alcuni esperti hanno posto una soluzione per lo smaltimento delle mascherine. Le hanno testate per….realizzare strade!
Si è calcolato che per realizzare 1 km , verrebbero utilizzate 3 milioni di mascherine. Questo comporterebbe una diminuzione di almeno 93 tonnellate di rifiuti da smaltire.
Mohammad Saberian, membro del team, ha affermato: “Questo materiale per la costruzione di strade è composto da mascherine monouso e macerie da costruzione”.
Il metodo di riciclo rifiuti elaborato dal team Australiano conferisce rigidità e resistenza al prodotto finale rendendolo adatto alla costruzione di strade e marciapiedi.
L’importanza del riciclo, proteggiamo l’ambiente
Tutti dovremmo sensibilizzarci riguardo l’economia circolare dei rifiuti. Grazie alle ultime innovazioni stiamo facendo passi avanti sulla sostenibilità ambientale. Purtroppo la pandemia ha provocato una crisi economica, sanitaria e ora anche ambientale se non facciamo qualche passo indietro.