FOR THE ENGLISH VERSION, SCROLL DOWN THE PAGE ⇓
Avete mai sentito parlare dei micro-ortaggi? Ne abbiamo parlato con la nostra cliente Ianne Severino, ragazza newyorkese che si è trasferita in Italia qualche anno fa e ora ha fondato la pagina instagram Italo Microgreens.
Prima di cominciare è doveroso rispondere ad una domanda importante:
Cosa sono i micro-ortaggi?
I microgreen non sono i germogli come molti credono. Sono piantine “in miniatura” che vengono raccolte non appena sviluppano due foglioline. Come si raccolgono? Solitamente si recide appena sopra la radice e si utilizzano per condire i piatti più disparati. Bene, ora possiamo cominciare con l’intervista!
Ciao Ianne, vuoi presentarti ai nostri lettori/follower, spiegando le ragioni per le quali sei arrivata in Italia?
Sono arrivata in Italia da New York per amore, ma ho trovato molte altre cose da amare, come ad esempio i micro-ortaggi.
Ottimo! Il tuo primo ordine su Ecobioshopping risale al 2019, quando hai comprato per la prima volta i coperchi in bioplastica.
Solo alcuni mesi dopo abbiamo scoperto a cosa erano destinati: alla coltivazione dei micro-ortaggi!
Vorresti spiegarci come e quando questa passione è nata e come è nato il brand Italo-Microgreen, presente su instagram?
I micro-ortaggi sono stati veramente importanti per me durante la mia gravidanza. Sono vegana, quindi ho deciso di condividere con tutti la mia passione con Italo-Micogreen.
Fantastico! Quali strumenti utilizzi? E quali erbe e verdure coltivi?
Grazie ai contenitori di ecobioshopping posso attuare una coltivazione idroponica e utilizzo una luce artificiale o indiretta. Forbici e una buon coltello per raccogliere i micro-ortaggi.
Amo questa coltivazione perché è semplice per tutti e in una settimana hai già la materia prima. Basilico, rucola e il coloratissimo ravanello sono i miei preferiti.
Basandoci sul tuo metodo, possiamo coltivare ogni tipo di erba/verdura per tutto l’anno? O ci sono delle specifiche raccomandazioni da prendere in considerazione? Hai qualche consiglio da suggerire per chi decide di iniziare questa coltivazione?
Questo è un metodo per tutto l’anno! Tuttavia dobbiamo imparare a controllare lo spazio per la crescita dei micro-ortaggi. Per crescere bene bisogna tenere costante: temperatura, umidità e flussi d’aria. Un buon consiglio che molti coltivatori danno è quello di piantare pochi semi. Io ho infranto questa “regola”, ma devo essere sincera, meglio metterne pochi che troppi!
Guardando la tua pagina instagram, si nota quanto tempo e passione ci metti per creare post e varie ricette: tu hai un micro-ortaggio preferito? Se sì, come lo utilizzi?
Rucola è il mio preferito! Non esito ad aggiungerla su tutto sia per dare un tocco di colore, profumo e nutrienti.
Hai trovato altri amanti dei micro-ortaggi in Italia? O qualcuno in particolare che condivide questa passione?
Ho trovato molti ristorante interessati, ma ora con la pandemia non è semplice poter fornire i kit per la coltivazione. Ho deciso che farò i mercati in modo da poter essere un punto di riferimento per gli appassionati dei micro-ortaggi.
In effetti è un’ottima opportunità per i ristoranti, in questo modo hanno gli ingredienti pronti da utilizzare a km0, giusto?
Sì, i micro-ortaggi sono un’opzione perfetta per arricchire i piatti del ristorante.
Abbiamo visto che vendi gadget (t-shirt, cover, felpe ecc.) Vuoi parlarci di questi prodotti?
Tutto è correlato ai micro-ortaggi, in questo modo voglio incoraggiare le persone a iniziare questa tipologia di coltivazione, funziona?
Si, assolutamente!
Grazie Ianne per il tuo tempo e per averci spiegato il bellissimo mondo dei micro-ortaggi.
****ENGLISH VERISION***
Microgreens: from home cooking to the restaurant
Have you ever heard of microgreens? We have talked about them with our client Ianne Severino, a New Yorker who moved to Italy a few years ago and has now founded the Italo Microgreens instagram page.
What are microgreens?
Microgreens are not sprouts as many believe. They are “miniature” seedlings that are harvested as soon as they develop two leaflets. How are they collected? The are usually cut just above the rood and used to flavour the most diverse dishes. So, now we can start with the interview.
Hi Ianne, would you please introduce yourself to our readers/followers, explaining the reason why you decide to come to Italy?
I came to Italy for love and so I found more things to love, like microgreens.
Ianne made your first order on Ecobioshopping online shop in 2019 buying bioplastic trays and their lids. And only few months later we discovered that you used and still use our bioplastic trays for MICROGREENS! Will you be please so kind to explain to us HOW and WHEN this passion was born and consequently the development of your own brand Italo-Microgreen wich is also present in Instagram?
Microgreens became very important to me during my vegan pregnancy, I then thought it be best to introduce and share it with others.
Wich kind of tools do you normally use? And what kind of herbs, vegetables (..) do you grow?
The ecobioshopping containers to create a hydroponic environment for microgreens and light-either artificial or indirect sunlight is necessary. Scissor or a good knife for harvesting. I like growing microgreens that are simple for everyone to grow in one week. Basilico, rucola and colorful ravanello are some of my favorites.
Base on your methods, can we grow all types of herbs, vegetables (..) all year round? Or are there specific recommendations to be taken into consideration? Do you have any tips to be suggested for anyone who decide starting with microgreens?
This method is definitely year round! However, we must learn to control our grow space for better and consistent growth: temperature, humidity and airflow. A big tip that many growers say is to only focus on a few seeds. Looks like I broke the rule but believe me that I do agree.
Looking at your Instagram page, we should consider that you spend a loto of time and passion on creating post and different recipes: do you have by chance a favorite microgreens? If so, how do you use it?
Rucola truly is my favorite microgreen. I don’t hesitate to add it to everything or visual appeal, smell, taste or nutrients.
Did you find anyone in Italy interesting in Microgreens? Or someone in particular with whom sharing the same passion?
I have found many restaurants intrigued by microgreeens but now with pandemic it hasn’t been easy to commit. I plan to do markets too which will bring out more people passionate for micro greens.
It’s a good opportunity for restaurant, which will always get all the ingredients ready to be used, right?
Microgreens are an excellent option for restaurants.
We also know that you sell gadgets, like t-shirts, covers, sweatshirts, etc. Do you want to say something about it?
I sell merchandise related to micro greens to encourage more people to grow. Does it?
Yeah! It do!
Thank you Ianne for you time and for explaining the beautiful world of micro greens.