Anche quest’anno festeggeremo la Pasqua nelle nostre case, potremmo approfittare di queste giornate di festa per cucinare nuovi cibi che sostengono il nostro sistema immunitario.
Utilizzando le Stoviglie Biodegradabili e Compostabili renderemo poi più semplice la preparazione della tavola.
In questo modo saremo rispettosi verso l’ambiente ma non mancherà l’eleganza delle Feste.
Così ci prenderemo cura della nostra salute rispettando l’ambiente e stimolando il sistema immunitario.
Quali cibi stimolano il Sistema immunitario
È possibile preparare tantissime ricette sane e gustose che stimolano il sistema immunitario? Potremo trascorre i giorni di festa con i nostri famigliari sperimentando nuove preparazioni. Sarà divertente e al tempo stesso utile e magari potrà diventare una nuova filosofia di cucina sulla nostra tavola.
Aglio, Curcuma, Zenzero, Cannella, Yogurt, Cavolo nero, Broccoli, Spinaci, Funghi, Mirtilli, Avocado, Melagrana, Bacche di Goji e tanti altri ingredienti aiutano il nostro sistema immunitario e ci regalano ricette gustose.
Ricette per Pasqua e sistema immunitario, un pieno di vitamina C
ZUPPA DI CICORIA E BROCCOLI
La cicoria aiuta la milza a produrre anticorpi, i broccoli contengono importanti quantità di vitamina C. Questa gustosa e rigenerante zuppa è in grado di rafforzare il sistema immunitario.
- Prepariamo un litro di brodo vegetale insieme a una carota, un gambo di sedano una patata e due piccole cipolle.
- A parte lessiamo un chilo di cicorie in acqua salata e lo stesso facciamo con le cimette di un broccolo medio. Dobbiamo lessare cicoria e broccolo separatamente, per non disperderne le proprietà.
- Tagliamo a rondelle un’altra cipolla, da far appassire a fuoco lento con olio e un pezzo di zenzero (ottimo antiossidante e antivirale) ridotto a fettine.
- Una volta che la cicoria è pronta, si passa nel tegame con la cipolla, si aggiungono due mestoli di brodo vegetale e poi le cime del broccolo.
- Continuiamo la cottura aggiungendo se necessario altro brodo se necessario.
- A questo punto potremo gustarci la zuppa versandola in piatti fondi, aggiungendo a piacere pane tostato e un filo d’olio.
CAPESANTE CON ARANCIA E SALSA DI AVOCADO
Le capesante sono ricche di potassio, magnesio e fosforo.
- Iniziamo elimando i coralli di sei capesante e tagliamo a fettine le sue noci.
- Battiamo leggermente tra due fogli di carta da forno e condiamo con succo di limone e sale poi lasciamo marinare in frigo per due ore.
- Sbucciamo un avocado maturo e lo schiacciamo con succo di limone, sale, pepe, un ciuffo di prezzemolo tritato (ricco di vit.C), olio e tre rondelle di scalogno.
- Ora componiamo il piatto con le capesante marinate, un po’ di radicchio rosso a filetti (che contiene le fibre giuste per la regolazione dell’equilibrio intestinale) e un’arancia (anch’essa fonte di vit.C) ridotta a dadini.
Ora non ci resta che metterci al lavoro e sperimentare queste sane e gustose ricette nelle stoviglie che rispettano l’ambiente e ci alleggeriscono il lavoro in cucina.
Buona Pasqua a tutti.