Come spesso capita, ti parliamo dei nostri clienti, che il più delle volte sono bar, ristoranti, trattorie, osterie ecc. Oggi, siamo felici di “cambiare settore”: ti presentiamo l’Ippodromo Ghirlandina.
145 anni di corse: l’Ippodromo di Modena
Nella seconda metà del 1800 le Corse di Cavalli arrivano in Italia. Dapprima in Piemonte nel 1844, poi Milano e Pisa, infine si diffusero sempre più in tutta la penisola.
A Modena le corse arrivarono nel 1856, ma fu solamente grazie alla fondazione de “La Gloriosa Società Modenese per Esposizioni Fiere e Corse di Cavalli” che si segnò una svolta.
Nel 1876, un anno dopo la nascita della Modenese, venne eretto l’Ippodromo Ghirlandina, che divenne il salotto della città.
Gli spettatori sempre numerosi, assistevano a corse sempre più importanti. Nel 1915, l’allora Presidente Cav. Tito Giovanardi, riuscì a far disputare il Campionato Europeo.
Con gli ampliamenti fatti negli anni, la Ghirlandina oggi è una struttura simbolo di orgoglio dei modenesi. Le tribune che affiancano le piste, accolgono gli spettatori con prelibatezze che arrivano dal ristorante dell’Ippodromo. Non manca lo spazio per i più piccoli: 2 parchi giochi all’aperto, un’area giochi al coperto e un’area pony dove i bimbi di 3 anni possono avvicinarsi al mondo ittico.
Il Ghirlandina ancora adesso è motivo di stima per ciò che è divenuto: un impianto sportivo-ittico attento al sociale e all’ambiente.
L’attenzione per l’ambiente
I cavalli non vengono più spronati con il frustino, le scuderie sono dotate di tutti i comfort per l’animale, inoltre sotto la Presidenza del Dott. Alessandro Arletti, il Ghirlandina è diventato Plastic Free!
È stato lui in prima persona ad avanzare questa richiesta: sostituire tutto il monouso in plastica con piatti, bicchieri e posate biodegradabili e compostabili.
Così, tramite passaparola, vennero a conoscenza della nostra realtà: un fornitore online che assicura il monouso ecologico in pronta consegna.
“Acquistiamo piatti e finger food in polpa di cellulosa, posate in bioplastica e bicchieri in cartoncino. Questi prodotti sono utili per le corse a porte aperte (ndr. a causa del Covid, ora le gare sono a porte chiuse), dove offriamo un buffet o un apericena agli spettatori. ” il Presidente Arletti, ci spiega come viene gestita l’attività di ristorazione all’interno dell’ippodromo. “Grazie alla collaborazione con Antica Moka e il Pradella, il ristorante delle tribune offre invitanti preparazioni che permettono di godere ancor di più dello spettacolo di cavalli. Inoltre diamo anche la possibilità di organizzare cene e pranzi aziendali con intrattenimento: in questo caso, se non vi è richiesta esplicita da parte del cliente, utilizziamo le ecostoviglie, altrimenti i piatti in ceramica.”
L’attenzione per il sociale
Non solo attenzione per l’ambiente. Da anni al Ghirlandina si tengono eventi di beneficienza, soprattutto in collaborazione con l’associazione gli Amici di Cristian per aiutare la ricerca sulle neoplasie infantili.
Il 25 aprile si terrà il Gran Premio Giovanardi, intitolato all’ex-presidente. Le corse della prossima domenica saranno accompagnate da una lotteria di beneficenza a favore del Fondo di Solidarietà del Comune di Modena.
È anche grazie alla collaborazione con le istituzioni che la Modenese perseguita scopi sociali: verrà inaugurato un corso di trotto per i più piccoli, tra gli iscritti ci saranno due/tre bambini selezionati dal comune che avendo una situazione economica difficile, non si possono permettere di praticare alcuno sport.
Non finisce qui!
Settimana prossima ti parleremo del GP Giovanardi e dei fantastici premi in palio nella lotteria di beneficenza.
Seguici su Instagram per non perderti nessuna novità!
Ringraziamo il Dott. Arletti e la Sig.ra Romanò, PR della Ghirlandina, per la disponibilità dataci e per averci aperto al mondo dell’ippodromo.
Crediamo che ridurre la plastica anche in questi contesti sia sempre un passo in più verso una sostenibilità nazionale. Grazie per sceglierci da ben due anni.
Segui le corse e le novità dell’Ippodromo Ghirlandina:
Facebook: @ippodromoghirlandina
Instagram: @ippdromoghirlandina
Youtube: Ippodromo Ghirlandina