Prende il via la Primavera-Estate 2021 e arrivano anche le nuove proposte di gusti gelato tutte da scoprire.
Non mancano i gusti classici ma la ricerca di nuovi sapori ci regala novità interessanti e soprattutto green e solidali. I nuovi Trend sono Free from con il latte sostituito dalle bevande a base di cereali, cocco e mandorle. Love is in the air con l’aria che diventa ingrediente per gelati leggerissimi, iniettata o montata assieme agli altri ingredienti. I palati più raffinati potranno gustarsi gelati A la barrique dal mondo dei vini e formaggi. Ovviamente non possono mancare i Limited Edition con ingredienti e accostamenti audaci, solo per intenditori.
Gelati green e solidali con ingredienti per la salute
La novità migliore di quest’anno è la produzione sostenibile, etica e trasparente partendo dagli ingredienti fino ad arrivare al packaging.
Il must è offrire ai consumatori prodotti completamente green. La plastica monouso sarà sostituita dai materiali alternativi di origine vegetale, per limitare l’impatto ambientale. Il tema della salute sarà al centro della scelta degli ingredienti, per avere gelati che sostengono il sistema immunitario. I superfood sono stati sostituiti da probiotici e fermentati e l’originalità farà da padrona.
I nuovi gusti saranno a base di ingredienti vegetali innovativi. Claudio Pica, segretario generale dell’Associazione Italiana Gelatieri, dichiara “Il mondo del gelato è in evoluzione grazie alla conoscenza delle materie prime e delle fibre naturali. Ormai i gelatieri sono piccoli chimici che assemblano le eccellenze per far uscire la dolcezza del nostro Paese“,
Cambia il consumo del gelato, boom nel Delivery e Take Away
Nel 2020 il consumo del gelato tramite ordini online è aumentato del 113% e le gelaterie che praticano delivery sono aumentate del 60%.
Per il 2021 le previsioni confermano che il trend del delivery, affiancato dal servizio da asporto, continuerà a rappresentare una delle modalità di acquisto preferite. La pandemia e il distanziamento sociale hanno cambiato il modo di consumare il gelato. Molti gelatieri hanno iniziato a proporre servizi, impensabili fino a poco tempo fa, per espandere i propri canali di vendita.
Pregel ha lanciato la piattaforma Happygelato.com che permette ai suoi clienti di digitalizzare la gelateria con la vendita online. Il gelatiere sceglierà quale servizio offrire al consumatore nella propria vetrina virtuale, il customer service, Happy Gelato, creerà il profilo della gelateria aggiornandolo in tempo reale. Infine il consumatore finale potrà trovare il punto vendita più vicino a casa e scegliere il ritiro in negozio o la consegna a domicilio. Una grande novità!
Questo 2021 si prospetta pieno di nuovi gusti e servizi, il mondo del gelato ha sofferto la pandemia, ma ha saputo rispondere proattivamente alle nuove esigenze. Auguriamo una buona stagione green a tutti!